Why Umbria | Il Bello e il Buono | 2a Ed.

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Approfondimenti e riflessioni conclusive

“Tutte le aziende intervistate riconoscono l’importanza strategica di investire nel rafforzamento delle competenze interne anche in vista della successione, sottolineando il ruolo centrale del capitale umano ma solo una minima parte delle imprese umbre intervistate, come quelle del resto dell’Italia, sta pianificando la transizione e poche l’hanno già realizzata”

Formalizzare un piano di successione, intraprendere un percorso graduale, proteggere il capitale umano e le relazioni familiari, investire in formazione sono poche regole che, oltre a garantire una Governance ben strutturata , possono rendere il passaggio generazionale meno traumatico e più efficace, permettendo di preservare valori aziendali, competenze e rapporti di fiducia con stakeholder esterni e aumentare le probabilità di continuità e successo nel lungo termine. Dalle testimonianze degli imprenditori abbiamo potuto riscontrare che la forza delle aziende umbre risiede nella capacità di saper coniugare tradizione e cambiamento sfruttando le opportunità che il territorio offre. Le imprese umbre non si distingue solo per la qualità dei loro prodotti o per le performance economico-finanziarie dei bilanci, ma per la capacità di creare valore per tutti gli stakeholder — dipendenti, clienti, comunità, territorio. E questo è particolarmente vero per le imprese familiari umbre , che costituiscono l’ossatura della Regione. Esse hanno un potenziale unico: quello di coniugare profitto e bene comune . Seguendo questo percorso, Deloitte Private ed ESG89 Group ribadiscono la vicinanza professionale e sociale agli imprenditori e alle realtà locali, che ringraziamo, portando il messaggio condiviso che l’Umbria non deve perdere la sua connotazione di “cultura della umana sostenibilità”, cioè di quello stile di vita dove salute, ambiente e lavoro si coniugano con lo sviluppo economico, diventando altresì attrattivi per chi in Umbria vuole investire, studiare, fare impresa. Gianfranco Recchia - Partner di Deloitte & Touche S.p.A. ed iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e dei Revisori Contabili. Gianfranco ha maturato esperienza nel supporto ad operazioni IPO ed emissione di debito. Ricopre incarichi di revisione contabile dei bilanci di importanti società e gruppi, nazionale ed internazionali. È responsabile Deloitte dell’Area Umbra e promotore del progetto “Why Umbria”.

116

Made with FlippingBook. PDF to flipbook with ease