ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano
Introduzione
La seconda sezione del volume è integralmente dedicata ai profili aziendali e raccoglie le testimonianze di 20 imprenditori che hanno creduto nel territorio umbro quale elemento caratterizzante e base per rafforzare solide realtà imprenditoriali. Le aziende intervistate “si raccontano” con estrema disponibilità e rigore dei propri imprenditori che hanno esposto le strategie adottate per fronteggiare i rischi esterni e l’instabilità del contesto macroeconomico attuale, il grado di digitalizzazione e di innovazione tecnologica raggiunto, le politiche attuate per attrarre e trattenere talenti nella regione e le modalità di gestione del passaggio generazionale in un’ottica di continuità e rinnovamento della leadership. L’esposizione delle testimonianze abbraccia volutamente aziende di differenti dimensioni ed espressione delle varie tipicità presenti sul territorio umbro. Se da una parte queste imprese traggono forza dal loro profondo legame con il territorio, dall’altro si confrontano con l’esigenza di non rimanere ancorate a modelli organizzativi e culturali del passato. In un contesto sempre più dinamico e globalizzato, emerge con chiarezza la necessità di un cambio di visione: un approccio sempre più aperto al cambiamento, capace di coniugare fedeltà alle proprie radici con apertura all’innovazione. In quest’ottica, la competitività rappresenta un obiettivo imprescindibile per le imprese orientate alla crescita. Tuttavia, riuscire a essere competitivi non dipende solo da risorse e capacità interne ma anche dalle condizioni e dalle opportunità offerte dal contesto in cui si opera. Coniugando tradizione e innovazione le imprese umbre tracciano un percorso evolutivo concreto, in cui il territorio si conferma un elemento strategico per affrontare con consapevolezza le sfide del futuro. Tra le testimonianze si include anche il profilo di una realtà imprenditoriale attiva nel territorio umbro con un Hub destinato alla ricerca, sperimentazione e sviluppo di nuove competenze agricole, anche attraverso iniziative realizzate in collaborazione con l’Università di Perugia.
18
Made with FlippingBook. PDF to flipbook with ease