ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano
Quali rischi esterni sta monitorando che potrebbero incidere sulla strategia di crescita della sua azienda nei prossimi 12 mesi? Per il nostro settore, uno dei principali rischi è rappresentato dalla continua crescita dei prezzi dell’oro. A questo si aggiunge il calo dei consumi legato al carovita, che riduce la capacità di spesa delle famiglie e, di conseguenza, la domanda di beni non essenziali. Quali azioni prevede di avviare la sua azienda per far fronte alla complessità dello scenario attuale? La risposta a uno scenario complesso passa attraverso un rafforzamento degli investimenti in comunicazione. Parallelamente, l’azienda intende potenziare il servizio post-vendita, considerato un elemento chiave per la fidelizzazione della clientela, e investire nella formazione del personale, così da accrescere competenze e professionalità interne. Che livello di innovazione/adozione della tecnologia ritiene ci sia nella sua azienda e su quali tipi di tecnologie digitali sta investendo? Il percorso di innovazione si concentra sul potenziamento degli investimenti in tecnologie digitali per sviluppare un CRM più avanzato ed efficace, nei macchinari per la produzione orafa e per le premiazioni sportive. Quali iniziative sta portando avanti la sua azienda per attrarre nuove risorse e trattenerle sul territorio anche nell’ottica del passaggio generazionale? L’azienda è costantemente alla ricerca di profili con solide capacità manageriali e competenze digitali, al fine di migliorare e ampliare la qualità dello staff e sostenerne la crescita. L’obiettivo è quello di creare un ambiente di lavoro stimolante, capace di valorizzare le persone e di favorirne la permanenza sul territorio.
24
Made with FlippingBook. PDF to flipbook with ease