Why Umbria | Il Bello e il Buono | 2a Ed.

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano

Attualmente stiamo investendo in automazione, intelligenza artificiale applicata al controllo qualità, manutenzione predittiva e interconnessione digitale dei nostri impianti secondo i principi dell’Industry 4.0. L’obiettivo è realizzare sistemi sempre più intelligenti, in grado di ridurre al minimo l’errore, ottimizzare l’efficienza produttiva e garantire la sostenibilità dell’intero processo. Tuttavia, in un’epoca dominata dalla digitalizzazione e dall’intelligenza artificiale, ribadiamo con convinzione un principio fondamentale: l’uomo resta al centro. I nostri impianti sono evoluti, ma richiedono competenze, presenza e controllo umano. Crediamo in una tecnologia che valorizza le persone, non le sostituisce. Per questo investiamo con pari determinazione sia nell’innovazione sia nella formazione: perché dietro ogni macchina intelligente ci deve sempre essere un professionista preparato. Quali iniziative sta portando avanti la sua azienda per attrarre nuove risorse e trattenerle sul territorio anche nell’ottica del passaggio generazionale? Attrarre e trattenere talenti è una priorità strategica per Bazzica Group, soprattutto in un’ottica di continuità generazionale e radicamento territoriale. Collaboriamo attivamente con istituti tecnici, ITS e università, promuovendo tirocini, percorsi duali, academy interne e iniziative di orientamento al lavoro. Il nostro obiettivo non è solo trasmettere competenze tecniche, ma anche condividere la cultura del fare impresa, del lavorare insieme per costruire valore. In azienda convivono professionalità diverse, con molti collaboratori che lavorano con noi da oltre 35 o 40 anni. Questo capitale umano è una risorsa preziosa, che cerchiamo di valorizzare anche nel rapporto con le nuove generazioni. Tutti, in ogni ruolo, sono coinvolti nel progetto aziendale e conoscono ciò che l’azienda sta realizzando, grazie anche a strumenti semplici ma efficaci come il nostro giornalino interno, che aiuta a rafforzare la comunicazione e il senso di appartenenza. Crediamo che benessere lavorativo, formazione continua e orgoglio di contribuire a un’impresa del proprio territorio siano i fattori chiave per trattenere i talenti e costruire un futuro condiviso.

28

Made with FlippingBook. PDF to flipbook with ease