Why Umbria | Il Bello e il Buono | 2a Ed.

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano

Che livello di innovazione/adozione della tecnologia ritiene ci sia nella sua azienda e su quali tipi di tecnologie digitali sta investendo? Famiglia Cotarella sta investendo in diverse tecnologie e progetti innovativi per rafforzare la propria competitività e sostenibilità nel settore vitivinicolo. L’azienda sta adottando tecnologie avanzate per il monitoraggio dei vigneti, come sensori ambientali, droni e sistemi di mappatura satellitare, per ottimizzare l’uso delle risorse e migliorare la qualità delle uve. Sono in corso investimenti per digitalizzare i processi produttivi e gestionali, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza, la tracciabilità e la trasparenza lungo tutta la catena del valore. Famiglia Cotarella è impegnata nella riduzione dell’impatto ambientale attraverso l’uso di energie rinnovabili, il riciclo dell’acqua e l’adozione di pratiche agricole a basso impatto. Quali iniziative sta portando avanti la sua azienda per attrarre nuove risorse e trattenerle sul territorio anche nell’ottica del passaggio generazionale? Famiglia Cotarella sta portando avanti diverse iniziative innovative per attrarre nuove risorse e trattenerle sul territorio, con una visione chiara del passaggio generazionale e della responsabilità sociale d’impresa. Uno dei progetti più significativi è Intrecci, una Accademia di alta formazione dedicata alla Sala, nata per valorizzare le professioni dell’accoglienza e formare giovani talenti nel settore dell’ospitalità. Questo progetto non solo crea opportunità lavorative qualificate, ma contribuisce anche a trattenere i giovani sul territorio, offrendo loro una prospettiva concreta di crescita professionale. Un’altra iniziativa di rilievo è Liaison, un progetto che mira a creare connessioni tra produttori di vino a livello internazionale, promuovendo la cultura del vino e lo scambio di esperienze. Questo rafforza il posizionamento dell’azienda come realtà aperta e dinamica. Infine, Fondazione Cotarella promuove stili di vita sani, accompagnando i giovani in percorsi di consapevolezza legati al cibo, e sostenendo chi affronta la fragilità – in particolare i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione – con progetti che coniugano educazione, ricerca, inclusione e innovazione sociale.

37

Made with FlippingBook. PDF to flipbook with ease