ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano
Quali rischi esterni sta monitorando che potrebbero incidere sulla strategia di crescita della sua azienda nei prossimi 12 mesi? Il principale rischio che stiamo monitorando riguarda una crescita economica regionale più debole rispetto alla media nazionale, che comporta un’adozione più lenta delle nuove tecnologie e limiti la spesa aziendale. Quali azioni prevede di avviare la sua azienda per far fronte alla complessità dello scenario attuale? La nostra strategia si concentra sull’ampliamento della rete FTTH, lo sviluppo di soluzioni innovative su misura, il rafforzamento del supporto tecnico alle imprese e l’avvio di programmi di training per introdurre l’intelligenza artificiale nei contesti aziendali dei nostri clienti, migliorandone efficienza e performance. Che livello di innovazione/adozione della tecnologia ritiene ci sia nella sua azienda e su quali tipi di tecnologie digitali sta investendo? La nostra azienda si caratterizza per un elevato livello di adozione tecnologica, grazie ad investimenti costanti in rete proprietaria, data center e soluzioni di cybersecurity avanzata. Stiamo inoltre potenziando l’impiego dell’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di migliorare efficienza ed automazione in modo da poter aiutare i nostri clienti ad implementare al meglio le nuove tecnologie. Quali iniziative sta portando avanti la sua azienda per attrarre nuove risorse e trattenerle sul territorio anche nell’ottica del passaggio generazionale? Per attrarre e trattenere i talenti, stiamo reclutando professionisti specializzati in ambiti come data science e intelligenza artificiale. Parallelamente, stiamo lanciando programmi di formazione mirati in questi ambiti.
44
Made with FlippingBook. PDF to flipbook with ease