ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano
Che livello di innovazione/adozione della tecnologia ritiene ci sia nella sua azienda e su quali tipi di tecnologie digitali sta investendo? Manini si distingue già per il livello tecnologico dei suoi impianti produttivi, considerato unico in Italia e tra i più avanzati a livello europeo. I sistemi altamente innovativi e robotizzati garantiscono efficienza, precisione e qualità, rappresentando un punto di forza competitivo nel settore. L’azienda, inoltre, sta investendo nell’applicazione dell’intelligenza artificiale ai propri processi, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione operativa e anticipare le esigenze del mercato. A tutela della propria infrastruttura digitale, Manini sta inoltre rafforzando le misure di Cyber Security, adottando soluzioni avanzate per garantire la protezione dei dati e la continuità dei servizi. Quali iniziative sta portando avanti la sua azienda per attrarre nuove risorse e trattenerle sul territorio anche nell’ottica del passaggio generazionale? Manini porta avanti da tempo un piano strutturato di talent attraction, nella consapevolezza che il capitale umano rappresenta un asset strategico per la crescita aziendale. Le politiche di welfare aziendali, i percorsi di formazione continua e una pianificazione di carriera chiara e trasparente per i nuovi ingressi costituiscono i pilastri di questo impegno. L’azienda offre, inoltre, concrete opportunità di crescita interna, favorendo lo sviluppo professionale e personale di ciascun collaboratore in un ambiente dinamico, inclusivo e orientato all’innovazione.
51
Made with FlippingBook. PDF to flipbook with ease