ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano
Quali iniziative sta portando avanti la sua azienda per attrarre nuove risorse e trattenerle sul territorio anche nell’ottica del passaggio generazionale? Abbiamo intenzione di dare sempre più responsabilità ai nostri under 30 che rappresentano circa il 30% delle persone di MCT. Questo significa farli crescere più velocemente, dargli fiducia e potere decisionale e ovviamente formarli. Abbiamo anche in progetto di creare e sviluppare una vera e propria Academy aziendale dove formare le nostre risorse, attualmente ancora in stato embrionale. Proprio in questo periodo è allo studio una serie di cambiamenti in organigramma che ha la finalità di ridisegnare la MCT del futuro con un numero di giovani decisamente maggiore. La sua azienda sta pianificando la transizione generazionale e come sta cercando di favorire una efficace evoluzione della leadership del futuro? Il discorso legato alla leadership non è mai banale ma rappresenta probabilmente la parte più importante della gestione di impresa. Si parte dall’individuare persone giovani che pensiamo che a tendere abbiamo talento. Si inizia a trasferirgli delle responsabilità e poi andiamo a vedere la reazione, che tipo di gestione mettono in atto e, in breve, quali qualità umane sono predominanti quando affrontano una pressione maggiore.
55
Made with FlippingBook. PDF to flipbook with ease