ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano
Quali rischi esterni sta monitorando che potrebbero incidere sulla strategia di crescita della sua azienda nei prossimi 12 mesi? Un quadro regolatorio equilibrato e stabile rappresenta una delle condizioni necessarie per attrarre investimenti e costruire filiere integrate ad alto valore aggiunto, come quella che Philip Morris, a partire dagli anni duemila, ha costruito in Italia grazie ad importanti investimenti in agricoltura, innovazione e tecnologia, uniti ad una chiara visione del futuro. La filiera integrata del Gruppo in Italia coinvolge 44 mila persone, 8mila imprese (di cui circa mille agricole dal 2011) ed è un modello di eccellenza capace di creare valore lungo tutta la catena, dall’agricoltura all’industria fino alla ricerca e sviluppo. È essenziale che il contesto regolatorio nel suo complesso guardi all’innovazione e sia in grado di rafforzare sempre di più la competitività del sistema Paese. Quali azioni prevede di avviare la sua azienda per far fronte alla complessità dello scenario attuale? Riteniamo fondamentale consolidare il dialogo trasparente e costante con i rappresentanti delle istituzioni e con tutti gli stakeholder del settore, con l’obiettivo di contribuire a un confronto informato e basato su dati concreti. Che livello di innovazione/adozione della tecnologia ritiene ci sia nella sua azienda e su quali tipi di tecnologie digitali sta investendo? Il livello di innovazione in Philip Morris è molto avanzato, in particolare all’interno dello stabilimento produttivo di Crespellano dove già da anni è stato avviato un processo di trasformazione digitale che ha consentito di integrare soluzioni sempre più evolute. Il percorso in questo ambito è iniziato con la creazione di una piattaforma proprietaria di Industrial IoT, che oggi consente all’azienda di raccogliere e analizzare dati in tempo reale da tutte le linee produttive, aprendo la strada all’adozione di strumenti di intelligenza artificiale e automazione che migliorano concretamente l’efficienza, la qualità del prodotto e la sostenibilità dei processi. L’azienda sta investendo in tecnologie come il digital twin, che permette di replicare
65
Made with FlippingBook. PDF to flipbook with ease