ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano
un numero crescente di iniziative formative, pensate per rafforzare sia le competenze tecniche che quelle trasversali. Il clima aziendale positivo, unito alla possibilità di costruire percorsi di carriera dal basso, rappresenta un elemento distintivo nella fidelizzazione dei nostri dipendenti e nell’attrazione di nuovi talenti sul territorio. La sua azienda sta pianificando la transizione generazionale e come sta cercando di favorire una efficace evoluzione della leadership del futuro? L’azienda guarda con attenzione a questo tema, collocandolo in una prospettiva di lungo periodo. Le decisioni strategiche legate al passaggio generazionale sono inserite in un orizzonte temporale di 10-15 anni, durante il quale si intende favorire un’evoluzione graduale delle responsabilità e del management.
74
Made with FlippingBook. PDF to flipbook with ease