Why Umbria | Il Bello e il Buono | 2a Ed.

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano

Che livello di innovazione/adozione della tecnologia ritiene ci sia nella sua azienda e su quali tipi di tecnologie digitali sta investendo? La nostra azienda, nel corso degli ultimi anni, ha acquisito sempre di più un buon livello di innovazione tecnologica, soprattutto nell’ambito del controllo dei singoli processi produttivi e del controllo qualità. Stiamo investendo principalmente in tecnologie digitali per l’Industria 4.0, come ad esempio: • sistemi ERP che consentono di monitorare in tempo reale le singole linee produttive; • analisi predittiva dei dati e interconnessione degli impianti. Inoltre, prevediamo di rafforzare l’uso di strumenti digitali anche nella gestione della supply chain e nella formazione interna, per migliorare efficienza, tracciabilità e flessibilità. Quali iniziative sta portando avanti la sua azienda per attrarre nuove risorse e trattenerle sul territorio anche nell’ottica del passaggio generazionale? In Umbria - anche grazie all’impegno di ESG89 nella valorizzazione delle imprese locali - sempre più giovani neolaureati, che un tempo guardavano principalmente all’estero per le proprie ambizioni professionali, stiamo assistendo ad un crescente fenomeno inverso: sempre più giovani neo-laureati scelgono oggi di restare e costruire il proprio futuro nella regione. L’ingresso nel gruppo Tempel Steel Company (Worthington Steel), leader globale del settore, ha significativamente rafforzato la nostra attrattività agli occhi di nuovi talenti e stakeholder. Stiamo rafforzando anche la nostra strategia di comunicazione, con l’obiettivo di far percepire alle nuove generazioni che Sitem è un’azienda socialmente responsabile, dinamica e attenta allo sviluppo delle persone offrendo possibilità di crescita e sviluppi di carriera. La sua azienda sta pianificando la transizione generazionale e come sta cercando di favorire una efficace evoluzione della leadership del futuro? La Sitem ha affrontato la transizione generazionale senza un piano prestabilito in quanto, nel 2023 in seguito alla scomparsa quasi improvvisa dell’Ing. Giovanni Bartoloni è stato nominato Amministratore Delegato il figlio, Marco Bartoloni, allora e tuttora

78

Made with FlippingBook. PDF to flipbook with ease