Why Umbria | Il Bello e il Buono | 2a Ed.

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano

Inoltre, per attenuare l’impatto delle annate meno favorevoli, puntiamo a rafforzare la gamma dei prodotti trasformati (come salse, oli e condimenti a base di tartufo), così da non dipendere esclusivamente dalla disponibilità del tartufo fresco. Infine, puntiamo ad una espansione e diversificazione dei mercati esteri. Oltre a consolidare la presenza negli Stati Uniti, nostro mercato estero principale, stiamo infatti investendo nell’espansione in nuovi mercati ad alto potenziale, in particolare nei Paesi asiatici, dove la domanda di prodotti di alta gamma a base di tartufo è in costante crescita. Che livello di innovazione/adozione della tecnologia ritiene ci sia nella sua azienda e su quali tipi di tecnologie digitali sta investendo? Urbani Tartufi ha intrapreso un percorso deciso verso l’innovazione tecnologica, con l’obiettivo di aumentare la trasparenza, migliorare l’efficienza produttiva e potenziare il rapporto diretto con il consumatore finale. Il livello di adozione tecnologica è in costante crescita, grazie a investimenti mirati in aree strategiche: • Blockchain per la tracciabilità e la certificazione: stiamo implementando tecnologie basate su blockchain per garantire la tracciabilità completa del tartufo, dalla raccolta alla distribuzione. Questo sistema permette di combattere le frodi, garantire l’autenticità del prodotto e rafforzare la fiducia dei consumatori e dei partner commerciali. • Piattaforme E-commerce e Digital Marketing: per rafforzare la nostra presenza sul mercato globale e raggiungere direttamente il consumatore finale, abbiamo investito nello sviluppo di piattaforme e-commerce proprietarie e in strategie avanzate di digital marketing (SEO, social media, campagne ADV, CRM), puntando a espandere la nostra base clienti internazionale, valorizzare l’unicità del Made in Italy e offrire un’esperienza di acquisto digitale premium. • Sensoristica agricola e tecnologie smart nelle tartufaie coltivate: nell’ambito agricolo, stiamo adottando sistemi di sensoristica avanzata applicati alle tartufaie coltivate. Queste tecnologie permettono di monitorare in tempo reale l’umidità del suolo, la temperatura e la crescita delle piante, ottimizzare le risorse idriche con un’irrigazione

87

Made with FlippingBook. PDF to flipbook with ease