Why Umbria | Il Bello e il Buono | 2a Ed.

ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano

mirata, prevenire danni da condizioni climatiche avverse e migliorare la resa e la qualità della produzione nel lungo termine. Quali iniziative sta portando avanti la sua azienda per attrarre nuove risorse e trattenerle sul territorio anche nell’ottica del passaggio generazionale? Urbani Tartufi è fortemente impegnata nel valorizzare il territorio e il capitale umano locale, con l’obiettivo di attrarre giovani talenti e garantire la continuità generazionale attraverso una serie di iniziative strutturate: • Narrazione del valore culturale e identitario del tartufo: puntiamo a costruire una narrazione coinvolgente attorno al tartufo come patrimonio storico, culturale ed economico del territorio. La figura del tartufaio e del tartuficoltore viene raccontata anche come scelta di vita legata alla qualità dell’ambiente, alla biodiversità e alla tradizione Made in Italy. • Open day e workshop: organizziamo eventi aperti al pubblico, anche in collaborazione con scuole agrarie, università ed enti locali, per promuovere la conoscenza del mondo del tartufo, presentare opportunità professionali concrete e far vivere un’esperienza diretta della vita nel territorio. • Borse di studio e apprendistato: abbiamo attivato programmi di borse di studio e apprendistati retribuiti, pensati per accompagnare i giovani in un percorso di apprendimento completo lungo tutta la filiera: dalla ricerca e coltivazione del tartufo, alla trasformazione del prodotto, fino alla commercializzazione e al marketing internazionale. • Collaborazioni con istituzioni formative: con le scuole agrarie e istituti professionali sviluppiamo progetti di alternanza scuola-lavoro, stage e moduli formativi personalizzati mentre con le università collaboriamo con dipartimenti di Agraria, Economia, Marketing e Scienze Ambientali per attivare tirocini, supportare tesi di laurea su tematiche strategiche (es. sostenibilità, genetica del tartufo, innovazione di prodotto) e sviluppare progetti di ricerca congiunti.

88

Made with FlippingBook. PDF to flipbook with ease