ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano
Quali iniziative sta portando avanti la sua azienda per attrarre nuove risorse e trattenerle sul territorio anche nell’ottica del passaggio generazionale? La nostra azienda può contare su un organico molto giovane. Negli ultimi anni abbiamo assunto diversi giovani neo-laureati e diplomati provenienti da scuole professionali. A settembre, ad esempio, assumeremo una figura appena uscita dalla scuola professionale di Marsciano come disegnatore per l’ufficio tecnico, un ragazzo contattato prima ancora del suo diploma. Inoltre, collaboriamo attivamente con scuole superiori e università attraverso tirocini e stage, accogliendo studenti per favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro e sviluppare talenti locali. La sua azienda sta pianificando la transizione generazionale e come sta cercando di favorire una efficace evoluzione della leadership del futuro? La nostra azienda è già alla seconda generazione. L’Amministratore Delegato ha 46 anni e ricopre tale carica dal 2014. Pur essendo un’azienda abbastanza giovane, manteniamo un approccio aperto all’inserimento di nuove energie e competenze in tutti i reparti, al fine di garantire un continuo ricambio generazionale e un’efficace evoluzione della leadership aziendale.
93
Made with FlippingBook. PDF to flipbook with ease