ECONOMIC YEARBOOK OF ITALY - Why Umbria | Sezione 2 - Casi di eccellenza: le aziende si raccontano
sviluppo di modelli previsionali e di stress test (es. Cash Flow at Risk). A tale scopo, è stata inserita una nuova figura professionale, un ingegnere informatico. Un’altra azione riguarda la diversificazione delle fonti e l’aumento della produzione interna da fonti rinnovabili, in particolare fotovoltaiche. In parallelo, l’azienda sta valutando – laddove le condizioni normative lo consentano – l’adozione di contratti PPA (Power Purchase Agreement) di lungo termine. Dal punto di vista dell’innovazione digitale, si prevede l’estensione dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la previsione dei consumi e per la gestione dinamica delle offerte commerciali. Prevediamo interventi per automatizzare i processi di monitoraggio dei prezzi e dei volumi nonché l’integrazione dei sistemi predittivi nei canali di vendita e CRM. L’obiettivo è quello di aumentare la reattività e la precisione nelle decisioni operative. L’azienda, inoltre, sta lavorando per rafforzare il proprio posizionamento commerciale, proseguendo con il progetto di rebranding e con la strategia che vede VUS COM come “Unico Interlocutore Energetico Territoriale”. In questo quadro, si punta allo sviluppo di offerte integrate (energia + servizi) per fidelizzare i clienti e al potenziamento della rete di sportelli e canali digitali (franchising, app, chatbot e operatori virtuali digitali). Il tutto con l’obiettivo di contrastare la pressione competitiva da parte dei nuovi player entranti (es. TIM, Vodafone, IKEA). Infine, un’ulteriore direttrice d’intervento riguarda l’integrazione degli obiettivi ESG nel piano industriale e nella reportistica, l’avvio di progetti di compensazione ambientale e coinvolgimento delle scuole e comunità locali (progetto VUS COM Incontra). Inoltre, è previsto un rafforzamento della governance ESG, con il supporto delle funzioni direttive aziendali. L’obiettivo, in questo ambito, è quello di migliorare la reputazione del marchio. Che livello di innovazione/adozione della tecnologia ritiene ci sia nella sua azienda e su quali tipi di tecnologie digitali sta investendo? VUS COM ha già oggi un livello di innovazione digitale elevato e in forte espansione, con investimenti mirati su tecnologie che abilitano efficienza operativa, sostenibilità e
96
Made with FlippingBook. PDF to flipbook with ease