ASSISTENZA POST-OPERATORIA Si deve fare attenzione a evitare qualsiasi carico pesante (trauma meccanico) sul sito trattato. I pazienti devono essere informati che dopo l‘intervento è previsto un certo livello di dolore. Al paziente deve essere fornito un piano di trattamento adeguato alla gestione del dolore. Si deve prendere in considerazione un ciclo post-operatorio di antibiotici della durata di 5-10 giorni, come di consueto dopo qualsiasi altro intervento di GBR. Questo trattamento può includere misure come il controllo della placca con clorexidina o triclosan.
RADIOGRAFIE POST-OPERATORIE Durante la sua degradazione, l‘impianto di magnesio crea un ambiente alcalino. Questo ambiente alcalino ritarda l‘inizio della mineralizzazione dell‘osso nelle immediate vicinanze dell‘impianto. Una volta che il magnesio si è completamente degradato, l‘osso circostante si mineralizzerà normalmente. Durante il periodo di degradazione, le radiografie del difetto mostreranno la NOVAMag ® membrane e la NOVAMag ® fixation screw circondate da aree di elevata radiotrasparenza. Questo fenomeno è normale e non è legato a una reazione infiammatoria che causerebbe la radiotrasparenza dell‘osso. GESTIONE DELLE COMPLICAZIONI / RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Si raccomanda di chiudere il sito operato per consentirne la guarigione. Le piccole deiscenze dovrebbero scomparire dopo 2-5 settimane. In caso di esposizione, si consiglia di monitorare l‘igiene orale, di sciacquare l‘area con soluzioni CHX fino alla scomparsa dell‘infezione e di evitare cibi e/o bevande acide. Non è necessario rimuovere la membrana in caso di esposizione localizzata. In caso di deiscenza, è prevedibile un cambiamento di colore della membrana. L‘esposizione della NOVAMag ® membrane durante la fase di guarigione può ridurre il tempo di riassorbimento. Non si può escludere la formazione temporanea di sacche di gas. Tuttavia, le sacche di gas non interferiscono con il processo di rigenerazione e vengono riassorbite dall‘organismo. Durante il processo di degradazione, i pazienti possono avvertire una leggera sensazione di formicolio nella ferita. Nei casi più gravi, possono essere prescritti degli analgesici per alleviare i sintomi. Le possibili complicanze possono essere causate dall‘intervento stesso, come recessione gengivale, grave sanguinamento gengivale, gonfiore dei tessuti molli, sensibilità alla temperatura, desquamazione dell‘epitelio gengivale nell‘area del lembo, riassorbimento o anchilosi della radice del dente trattato, lieve perdita di altezza della cresta ossea, infezioni, dolore o complicazioni dovute all‘uso di anestetici.
Dopo una settimana, il paziente deve essere richiamato per monitorare il processo di guarigione.
36
37
Made with FlippingBook Annual report