GrooveBack Magazine 004

Il test di ascolto Da ragazzo ho trascorso interi pomeriggi ad ascoltare Io sono nato libero del Banco del Mutuo Soccorso, terzo album in studio del gruppo italiano di Rock progressivo, pubblicato nel dicembre 1973. È un disco dalle sonorità particolarmente raffinate, a tratti lontane ed evanescenti, piuttosto elaborato anche dal punto di vista dell’ editing . Brani come Canto nomade per

del Supermotor, che sono di 28 Volt per i circuiti e 12 Volt per i servizi (LED e Relè). Dal punto di vista dell’interfacciamento con la testina non ci si può certo lamentare, visto che con il Supermotor è possibile settare il carico con precisione, sia per le MM che per le MC ad alta uscita. Il preamplificatore viene fornito al cliente con il tipico settaggio adatto alle testine MM: 40 dB di guadagno, impedenza d’ingresso 47 kOhm, capacità d’ingresso 100 pF. Se invece desideriamo optare per impostazioni diverse, dobbiamo prenderci il piccolo fastidio di accedere all’interno dell’apparecchio, rimuovendo le quattro vitine superiori che fissano il pannello alle sponde laterali e toglierlo. Potremo così operare sui banchi Dip-Switch relativi alle impedenze/capacità d’ingresso e al guadagno; quello da sei Dip- Switch, in alto a destra, serve alla

Il kit di accessori che viene fornito con il Supermotor.

L’alimentatore stabilizzato, saggiamente alloggiato in un telaio separato, fornisce le due tensioni necessarie al funzionamento del Supermotor.

un prigioniero politico o La città sottile sono degli autentici capolavori, forieri dei futuri sviluppi sinfonici manifestatisi pienamente nell’album Di terra . Qui si può apprezzare l’abilità del Supermotor a olografare con precisione ogni dettaglio, rendere una scena credibile, magari giocando con la funzione Phase Reverse. La voce del padrone di Franco Battiato è caratterizzato da una prestazione in gamma medio-bassa particolarmente robusta, rotonda e presente. Elettrizzanti e pervasivi la batteria di Alfredo Golino e il basso di Paolo Donnarumma in Cuccurucucù , mentre in Una donna per amico di Lucio Battisti si fa avanti una squisita musicalità. Il Supermotor aiuta a individuare l’identità musicale dell’album, ricco di sonorità morbide e avvolgenti, le quali traggono vantaggio da una riproduzione così pastosa. Apprezzabile si mostra anche la sua inclinazione a una valida rappresentazione macro e microdinamica. Ogni salto di livello si profila efficace e anche veloce nel suo presentarsi. Nel triplo album di Frank Zappa Shut Up’n Play Yer Guitar dominano le sonorità della chitarra suonata dal genio di Baltimora. Tutte le tracce riportano esclusivamente brani strumentali di chitarra elettrica, assoli improvvisati per lo più suonati dal vivo, con un’ampia partecipazione di musicisti di supporto. Forti sensazioni ho ricevuto dall’ascolto di questo triplo LP, a cominciare da una gamma media di eccellente caratura, fondamentale nella restituzione di una chitarra elettrica che riesce a ritagliarsi uno spazio di ampio respiro. Impagabile l’impressione di avere lo strumento lì, a pochi metri, che ti pare quasi di toccare per quanto è vivo e materico. Solo due le incisioni di musica classica prese in considerazione, rapito come sono stato dalla fascinazione del Progressive. Parliamo di Ludwig van Beethoven, con le Piano Sonatas N. 31 e N. 32, con Wilhelm Kempff al pianoforte, e Gustav Mahler con la Quinta sinfonia e i Kindertotenlieder , che vedono Christa Ludwig e Herbert von Karajan alla testa dei Berliner Philharmoniker. Due esempi di suono tipicamente Deutsche Grammophon anni Sessanta e Settanta, piuttosto compresso, complessivamente di non eccezionale resa. Ciononostante, questi due lavori si fanno entrambi ammirare per la straordinaria qualità artistica. Alla fine di questa prova di ascolto, il Quality Audio Supermotor ha dimostrato di essere un oggetto del tutto moderno, accurato, dalle ottime prestazioni soniche

Il pannello posteriore dell’alimentatore stabilizzato con la vaschetta IEC e il tasto di accensione/spegnimento.

regolazione dell’impedenza e capacità, mentre i due piccoli posti in basso al centro sono utili per impostare il guadagno. Il prezzo del Quality Audio Supermotor ammonta a 2380 euro. Come per ogni prodotto del marchio piemontese, è possibile richiedere la prova gratuita a domicilio oppure tenerlo per un mese, con spedizione tramite corriere, con la formula soddisfatti o rimborsati senza spese di trasporto. Inoltre, non bisogna dimenticare che ora Quality Audio rende disponibile un upgrade di questo preamplificatore phono Supermotor, portandolo alla versione V5. Tale upgrade consente di migliorare sensibilmente l’esperienza di ascolto, ottenendo una maggiore musicalità, ancora minore rumore di fondo e una maggiore naturalezza. In pratica, è stata sostituita l’intera main board del preamplificatore e sono stati implementati molti miglioramenti tecnici (per chi volesse conoscerli è sufficiente collegarsi al link: http://www.qualityaudio.it/upgrade-supermotor .html). Quindi, tutte le nuove macchine vendute nel 2025 sono dotate della nuova scheda V5 e per i clienti che hanno acquistato il Supermotor in precedenza e desiderano passare alla V5 è disponibile questo upgrade al costo scontato di euro 800 comprensivo di spese di corriere per il ritiro e la consegna al cliente in quattro-cinque giorni lavorativi.

98 | GRooVEback004

99 | GRooVEback004

Made with FlippingBook flipbook maker