Univet - ISO 16321- User Instruction

IT | Istruzioni d’uso L’UTILIZZATORE PRIMA DI PROCEDERE ALL’IMPIEGO DEL DPI DEVE: • Verificare che sia adeguato all’uso previsto (leggendo attentamente queste istruzioni) e verificare che la componente oculare/lente sia priva di graffi e/o incrinature o difetti che possano influenzare negativamente la resistenza a impatti o la corretta visione. Al fine di ridurre i rischi, se necessario, si deve rimpiazzare gli oculari danneggiati; • Qualora il DPI sia fornito non assemblato, l’utilizzatore deve assemblare ciascun componente secondo le istruzioni riportate nella/sulla confezione o nella nota informativa complementare; • Posizionare eventuali oculari amovibili e/o riposizionabili nella configurazione di utilizzo prevista; • Assemblare eventuali componenti e/o gli accessori utilizzando il manuale di istruzioni fornito; • Adattare ogni sistema di regolazione. Il DPI non deve muoversi in modo accidentale durante l’uso; • Indossare il DPI prima dell’esposizione alle condizioni di rischio ed utilizzarlo conformemente ai campi d’impiego previsti dalle marcature; I DPI non devono essere scambiati tra più utilizzatori, sono specificatamente intesi per la protezione personale. Se durante l’uso il DPI è danneggiato o subisce un impatto, deve essere scartato e sostituito. Gli unici campi di impiego ammissibili sono quelli risultanti dalle marcature applicate al DPI, il cui significato è espresso nelle Tabelle successive.

EN | User instruction THE USER BEFORE PROCEEDING TO USE THE PPE MUST: • Make sure that it is suitable for the intended use (by reading these instructions carefully) and verify the eye component/lens is free from scratches and/or cracks or defects that may adversely affect impact strength or correct vision. In order to reduce risks, damaged eyepieces should be replaced, if necessary; • Where PPE is supplied unassembled, the user must assemble each component according to the instructions given in the package/information note or the additional information note; • Position any detachable and/or re-positionable eyepieces in the intended use configuration; • Assemble any components and/or accessories using the instruction manual provided; • Adapt each control system. PPE must not accidentally move during use; • Wear PPE before exposure to the risk conditions and use in compliance with the fields of use specified in the markings; PPE must not be exchanged among multiple users, it is specifically intended for personal protection. If the PPE is damaged or subjected to impact during use, it must be discarded and replaced. The only acceptable fields of use are those resulting from the markings applied to the PPE, the meaning of which is expressed in the following Tables. Table 1 = low impact level.

Tabella 1 = livello di impatto base. Tabella 2 = impatti ad alte velocità. Tabella 3 = impatto a massa elevata. Tabella 4 = marcature per l’eventuale prestazione del filtro. Tabella 5 = marcature filtri IR.

Table 2 = high velocity impact. Table 3 = high mass impact. Table 4 = markings for any performance of the filter. Table 5 = IR filters marking.

Tabella 1

Tabella 4 Lettera (Code letter)

Table 1

Table 4 Code letter

Marcatura

Sfera in acciaio

Numero di Scala

Marking

Steel ball

Scale number From 1,2 to 5 From 1,1 to 10 From 0 to 4

Filtri UV Filtri IR

U R G

Da 1,2 a 5 Da 1,1 a 10

UV filters IR filters

U R G

Ø (25,40 +0,05 ) mm 0 peso (66,8 +0,05 ) g altezza di caduta (1,27 +0,03 ) m 0 0

Ø (25,40 +0,05 ) mm 0 weight (66,8 +0,05 ) g drop height (1,27 +0,03 ) m 0 0

nessuna

none

Filtri Solari

Da 0 a 4

Solar Filters

Filtri per l’utilizzo nella soffiatura del vetro Filtri per la saldatura

Filters for use in glass blowing Filters for welding

SF1

SF1

Tabella 2 Velocità d’impatto della sfera

W

Da 1,2 a 16

Table 2 Ball impact speed

W

From 1,2 to 16

Tabella 5

Table 5

(80

(120

(45 +1,5 ) m/s 0

+2,0 ) m/s 0

+3,0 ) m/s 0

(80

(120

(45 +1,5 ) m/s 0

+2,0 ) m/s 0

+3,0 ) m/s 0

Rilevamento dei segnali luminosi

Riflettanza infrarossa incrementata

Detection of light signals

Increased infra-red reflectance

Lettera (Code letter)

Code letter

Livello d’impatto Area minima da proteggere

C

D

E

Level of impact Minimum area to protect

C

D

E

R

NO

NO NO

R

NO

NO NO

Zona di protezione Orbitale

Zona di protezione orbitale estesa

Zona di protezione del viso

Orbital protection zone

Extended orbital protection zone

Face protection zone

RL RR

SI

RL RR

YES

NO

SI SI

NO

YES YES

RRL

SI

RRL

YES

Tabella 3

Table 3

Marcatura

Proiettili d’acciaio

Marking

Steel bullet

Ø (25,4±0,05) mm peso (500 +50 ) g avente un angolo di (30±1)° tra i lati della punta conica con un 3,0 +0,3 ) mm raggio sferico e altezza di caduta (1,27 +0,03 ) m 0 0 0

Ø (25,4±0,05) mm weight (500 +50 ) g with an angle of (30±1)° between the sides of the tapered point with a (3,0 +0,3 ) mm spherical radius and drop height (1,27 +0,03 ) m 0 0 0

HM

HM

L = se è presente dopo la prestazione del filtro (Code letter), indica oculari con capacità di riconoscimento del colore delle luci di segnalazione. I protettori con una trasmittanza spettrale non uniforme nell’area visiva potrebbero compromettere il riconoscimento dei colori e/o il riconoscimento di segnali luminosi. T = indica che il DPI è stato testato per la protezione da particelle ad alta velocità a temperature estreme -5±2°C e +55±2°C (CT, DT, ET, HMT). Se il dispositivo non riporta la lettera T, deve essere usato esclusivamente per la protezione da particelle ad alta velocità a temperatura ambiente. Tabella 6 = marcatura del dispositivo. Tabella 7 = esempio di sequenza di marcatura. Tabella 8 = spiegazione simboli sull’etichetta (se presenti).

L = if following the code letter, it indicates eyepieces with colour detection of signal lights. Protectors with uneven spectral transmittance in the visual area may impair colour recognition and/or recognition of light signals. T = indicates the PPE was tested for protection against high velocity particles at extreme temperatures -5±2°C and +55±2°C (CT, DT, ET, HMT). If the device does not bear the letter T, it must only be used for protection against high speed particles at room temperature. Table 6 = PPE marking. Table 7 = example of marking sequence. Table 8 = explanation of symbols on label (if any).

Table 6

Table 7 Marking representation sequence Example: 16321 U U2 D 3 CH

Tabella 6

Tabella 7 Sequenza di rappresentazione della marcatura Esempio: 16321 U U2 D 3 CH

Code letters/code numbers for marking of protectors

Lettere/Numeri per la marcatura dei prodotti

Requirements

Requisiti

16321

16321

Reference standards

Reference standard

16321

16321

Standard di riferimento

Standard di riferimento

1

U

Enhanced optical performance (optional marking)

Manufacturer’s identification (Univet)

1

U

Prestazioni ottiche migliorate (marcatura opzionale)

Identificazione del Fabbricante (Univet) Filtro protettivo UV e relativo numero di scala

3 4 5 6

U2

Droplets

UV protector filter and relevant scale number

3 4 5 6

U2

Gocce

D 3

Large dust particles

Level of impact D

D 3

Particelle di polvere grossolane

Livello d’impatto D

Gas and fine dust particles

Protection against droplets

Gas e polveri sottili Spruzzi di liquidi

Protezione contro le gocce

CH

Streams of liquid

Chemical resistance

CH

Resistenza chimica

7

Radiant heat

7

Calore radiante

Table 8

Tabella 8

9

Molten metals and hot solids

9

Metalli fusi e solidi caldi

Lens marking

Frame marking

Marcatura lente

Marcatura montatura

CH

Chemical resistance

CH

Resistenza chimica

K N

Surface damage by fine particles

K N

Danni alla superficie dovuti a particelle fini

Resistance to fogging

Resistenza all’appannamento

Headform dimension. This information can be found in the marking of the frame or in separate instructions for use (for example labels or packaging)

Dimensioni della forma della testa. Queste informazioni si possono trovare nella marcatura della montatura o in istruzioni d’uso separate (ad esempio etichette o imballaggio)

1-C12, 1-S, 1-M, 1-L or 2-S, 2-M, 2-L

1-C12, 1-S, 1-M, 1-L o 2-S, 2-M, 2-L

Qualsiasi modifica del DPI che non sia stata condotta da Univet, così come qualsiasi manutenzione delle componenti e/o operazioni di sostituzione non eseguite in conformità alle istruzioni fornite da Univet, determineranno la perdita di validità delle prestazioni e della validazione di tipo del prodotto. Parti di ricambio possono essere ottenute da Univet s.r.l. E’ esclusa la sostituzione di articoli degradati per usura, uso non in conformità con le specifiche o manomessi. Se la confezione originale non fosse più disponibile, è consigliabile utilizzare un contenitore morbido in micro-fibra non abrasiva al fine di riporre e trasportare questi DPI. Vogliate conservare il DPI non contaminato nella sua confezione originale ad una temperatura tra 5°C e 40°C e con un’umidità relativa dell’aria < 70%, in un ambiente asciutto dove non siano presenti vapori organici o polveri abrasive in sospensione. Per lo smaltimento, evitare di disperdere il prodotto nell’ambiente e seguire la normativa nazionale vigente. Conservate il DPI potenzialmente contaminato in un contenitore speciale diverso dalla confezione di fornitura e mantenetelo separato dai dispositivi integri sino a dismissione o disinfezione. Al fine di prevenire il decadimento delle prestazioni di prodotto non esponetelo a fonti di calore e radiazioni UV. La data di scadenza del DPI dipende dal contesto d’uso. Se le istruzioni per l’uso, la manutenzione, la pulizia e la conservazione del DPI sono seguite alla lettera, la durata consigliata del prodotto, a seconda dell’intensità e della frequenza d’uso oltre che dell’usura dovuta a fattori esterni, è di massimo 3 anni da quando estratto dalla confezione per la prima volta, la cui data dovrà essere opportunamente annotata. L’utilizzatore, una volta aperta la confezione, è tenuto a verificare l’integrità e lo stato del dispositivo prima di indossarlo. Si invita a procedere comunque alla sostituzione del DPI ogni 3 anni e anticipatamente se si denotano evidenti segni di degrado. Pulite il DPI ogni qualvolta sia stato usato prima di riporlo nella confezione e verificate l’integrità di ogni componente. I DPI possono essere puliti con acqua fredda e sapone neutro, e asciugati con un panno morbido non abrasivo. Le lenti con trattamento anti-appannante devono essere pulite esclusivamente con un panno morbido. Per la disinfezione si deve considerare che differenti contaminanti richiedono diverse tipologie di approccio e di disinfettanti. Come regola generale Univet suggerisce: i disinfettanti contenenti alcool / ammoniaca / benzalconio cloruro / cloro / benzene / ipoclorito di sodio / solventi / soluzioni acide o alcaline in percentuali elevate possono ridurre le prestazioni del dispositivo. Evitare qualsiasi tipo di pasta abrasiva. Individui particolarmente sensibili potrebbero soffrire di una reazione allergica se alcuni materiali di cui questo articolo è composto verranno a contatto diretto con la loro pelle. Importante – Compatibilità delle Marcature: se gli oculari e la montatura non riportano gli stessi simboli, siano questi C, D, E, HM, CT, DT, ET e HMT l’intero dispositivo è declassato al livello più basso di resistenza meccanica rispetto al campo d’impiego identificato dalle marcature. Marcature – Specifiche: Le marcature 7, 9, CH sono applicabili al dispositivo completo solo se ciascun simbolo è uguale sia sulla lente che sulla montatura. I protettori degli occhi contro le particelle ad alta velocità indossati al di sopra di occhiali oftalmici possono trasmettere gli impatti e conseguentemente generare un rischio per l’utilizzatore. I filtri che mostrano il simbolo non sono idonei per l’impiego in strada e alla guida (limitazione applicabile ai filtri solari con marcature GL4). Se il filtro ha una trasmittanza luminosa inferiore al 75 % e superiore all’8 %, non è adatto alla guida al crepuscolo o di notte.

Any modification to the PPE not carried out by Univet, as well as any maintenance of components and/or replacement operations not performed in accordance with the instructions provided by Univet, will result in loss of validity of performance and the validation of the product. Spare parts can be obtained from Univet s.r.l. Replacement of items degraded by wear, use not in accordance with specifications or tampered with are excluded. If the original packaging is no longer available, it is advisable to use a soft non-abrasive micro-fibre container in order to store and transport the PPE. Please keep uncontaminated PPE in its original packaging at a temperature between 5ºC and 40ºC and a relative humidity of < 70%, in a dry environment where there are no organic vapours or airborne abrasive powders. For disposal, avoid disposing of the product in the environment and follow current national regulations. Store potentially contaminated PPE in a special container other than the supply package and keep it separated from the devices intact until disposal or disinfection. To prevent deterioration in product performance do not expose it to heat sources and UV radiation. The expiry date of the PPE depends on the use context. If the instructions for use, maintenance, cleaning and storage of PPE are followed precisely, the recommended service life of the product, depending on the intensity and frequency of use as well as wear due to external factors, must not exceed 3 years from the time it is first taken out of the package, the date of which must be duly recorded. The user, once the package is opened, is required to verify the integrity and status of the equipment before wearing it. However, it is advisable to replace the PPE every 3 years and in advance if there are signs of deterioration. Clean the PPE whenever it has been used before storing it in the package and check the integrity of each component. PPE can be cleaned with cold water and mild soap, and dried with a soft non-abrasive cloth. Lenses with anti-fog treatment should only be cleaned with a soft cloth. For disinfection, it must be considered that different contaminants require different types of approach and disinfectants. As a general rule, Univet suggests: disinfectants containing alcohol / ammonia / benzalkonium chloride / chlorine / benzene / sodium hypochlorite / solvents / acid or alkaline solutions in high percentages can reduce the performance of the equipment. Avoid any type of abrasive paste. Particularly sensitive individuals may suffer an allergic reaction if certain materials composing this item come into direct contact with their skin. Important - Compatibility of Markings: if the eyepieces and the frame do not bear the same symbols, whether C, D, E, HM, CT, DT, ET and HMT, the whole PPE is downgraded to the lowest level of mechanical strength compared to the field of use identified by the markings. Markings - Specifications: Markings 7, 9, CH are only applicable to the complete device if each symbol is the same on the lens and frame. Eye protectors against high speed particles worn over ophthalmic glasses can transmit impacts and thus generate a risk to the user. Filters with the symbol are not suitable for use on the road and driving (limitation applicable to solar filters with GL4 markings). If the filter has a light transmittance of less than 75% and more than 8%, it is not suitable for driving at dusk or at night.

If this symbol is shown on the label attached to the packaging, latex is present in at least one component of this PPE or in the production process.

Se questo simbolo è rappresentato sull’etichetta applicata alla confezione il lattice è presente in almeno un componente di questo DPI.

LATEX

LATEX

For further information consult our website. The identification code/name of this PPE will be shown on the packaging. In order to make a correct choice of PPE, you must contact the Occupational Health and Safety Officer.

Per ulteriori informazioni consultare il nostro sito web. Il codice/nome di identificazione di questo DPI è rappresentato sulla confezione. Al fine di effettuare una corretta scelta del DPI, è necessario rivolgersi al Responsabile in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

4

5

Made with FlippingBook Online newsletter