FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
“La Sardegna e soprattutto le aree interne soffrono dello spopolamento - ha affermato l’assessora Motzo - L’accesso alla nuova rete telematica consentirà alla Regione di fare un decisivo passo in avanti verso il completamento della transizione digitale,
dei cervelli. La Sardegna di oggi non è più solo una bella isola, ma vuole puntare sull’innovazione tecnologica, sostenere la competitività delle imprese locali e sviluppare le aree industriali”.La rete Garr sarà interconnessa con consorzi e aree industriali e
Andremo a sostenere la ricerca, l’innovazione e favorire la competitività delle imprese locali
con l’obiettivo di ottimizzare le infrastrutture regionali, la semplificazione dei rapporti tra enti e l’ampliamento dei servizi. Andremo a sostenere la ricerca, l’innovazione, favorire la competitività
artigianali dell’isola, con strutture sanitarie pubbliche e tribunali ad integrazione dei progetti Sanità con fondi Pnrr e Giustizia digitale con fondi Fsc. Così come è
delle imprese locali, attrarre startup che possano investire in progetti nella nostra regione, ma soprattutto evitare la fuga
prevista l’attivazione, a cura della Regione, di un Internet Exchange Point (IXP), un’infrastruttura fisica che
179
Made with FlippingBook - Share PDF online