FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI
E sul fronte della sicurezza informatica? “La cybersecurity è una battaglia quotidiana. Gli attacchi ai sistemi informatici portuali sono costanti e aumentano in momenti critici, spesso legati a tensioni geopolitiche. Per questo collaboriamo con i principali attori della difesa informatica nazionale, sviluppando soluzioni avanzate per proteggere i dati e garantire l’operatività”. Avete spesso parlato dell’uso di droni Sentinel nelle operazioni portuali. Quali vantaggi offrono? “I droni rappresentano un’innovazione strategica in diversi ambiti dell’attività portuale, Anzitutto la sicurezza e il controllo: essendo dotati di telecamere termiche e a infrarossi, possono monitorare
l’area portuale, rilevando le attività sospette. In secondo luogo per emergenze e operazioni di soccorso: grazie alla capacità di trasportare fino a 1 kg per 300 km, permettono di consegnare farmaci salvavita su isole remote in meno di 30 minuti, con costi e limitazioni decisamente inferiori rispetto all’elisoccorso. Per ultimo, la tutela ambientale: i droni possono infatti individuare fonti di inquinamento delle acque portuali, facilitando interventi rapidi e mirati”.
213
Made with FlippingBook - Share PDF online