ITALIA DEI TERRITORI | 2a Ed.

FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI

Parlando di infrastrutture materiali, quali sono secondo lei le priorità strategiche per l’Umbria oggi, per evitare l’isolamento economico e demografico delle aree interne? “Una delle criticità che avverte l’Umbria è la carenza della rete delle comunicazioni, sia stradali che velocità. Il punto dell’alta velocità di riferimento per l’Umbria non può essere Creti (in Toscana) ma deve trovare la giusta collocazione nella nostra regione, vicino all’aeroporto San Francesco. ferroviarie. Ancora oggi l’Umbria non può contare sull’alta

Avere l’alta velocità vuol dire incidere positivamente sul Pil della nostra regione. Questa situazione si va ad aggiungere ad un isolamento

viario che deve essere superato per creare il collegamento verso altre regioni. Con rammarico

Una delle criticità che avverte l’Umbria è la carenza della rete delle comunicazioni, sia stradali che ferroviarie

però vediamo che stiamo perdendo un’occasione importante come quella del Pnrr. Risorse, queste, che potrebbero essere strategiche per far uscire definitivamente l’Umbria dall’isolamento”.

221

Made with FlippingBook - Share PDF online