ITALIA DEI TERRITORI | 2a Ed.

FOCUS | ITALIA DEI TERRITORI

La Basilicata ha registrato negli ultimi anni una crescita rispetto ad altre regioni del Mezzogiorno, ma fatica ancora ad integrarsi dal punto di vista delle infrastrutture con il resto del Paese. Ci sono progetti sul piano delle infrastrutture materiali e immateriali?

al potenziamento tecnologico infrastrutturale, all’acquisto di nuovi e più moderni treni, agli interventi per la connessione di porti e aeroporti. Tutto è finalizzato ad aumentare la competitività e la connettività non solo del sistema logistico intermodale

La Regione Basilicata ha intrapreso una serie di

“La Regione Basilicata ha intrapreso una serie di azioni volte al potenziamento delle infrastrutture grazie soprattutto ai finanziamenti

e a migliorare l’accessibilità ferroviaria di diverse aree urbane del Mezzogiorno, ma a fornire quegli

azioni volte al potenziamento delle infrastrutture

del PNRR. Abbiamo previsto un investimento di 700 milioni di euro per le grandi opere ferroviarie e stradali e che vedono in prima linea RFI e ANAS. Dall’ammodernamento delle linee,

elementi indispensabili allo sviluppo dell’intera Basilicata. Cito un solo intervento, quello atteso da anni, la tratta Ferrandina-Matera che andrà finalmente a collegare la Città

36

Made with FlippingBook - Share PDF online