La Governance di GOP si rinnova e si rafforza Due le novità che rendono la gestione del nostro studio sempre più efficace e trasparente
20 marzo 2024 – Siamo felici di condividere una notizia di rilievo che riguarda il nostro studio: l’Assemblea dei Soci ha recentemente apportato due modifiche sostanziali alla Governance di GOP nell’ottica di una sempre maggiore trasparenza ed efficacia di gestione. Le novità riguardano: 1. l’istituzione di un Comitato di Gestione , composto dal Senior Partner e dai Managing Partner; 2. l’ampliamento della mission e della composizione del Comitato Compensi . Al nuovo organo, il Comitato di Gestione , sono attribuiti i poteri di ordinaria amministrazione , salvi i compiti specificamente attribuiti al Comitato Esecutivo, che continua ad avere la responsabilità della direzione strategica di GOP. Il Comitato Compensi , invece, rispetto al passato lavorerà in maniera continuativa durante tutto l’anno non solo con riferimento alla valutazione dei Soci, ma anche in relazione alla performance di tutte le figure senior dello studio. L’obiettivo? Aiutare ogni professionista a raggiungere i risultati attesi. Per questo motivo, il Comitato eserciterà anche una funzione di supervisione, indirizzo e valutazione delle performance di tutti gli Associati, secondo le direttive del Comitato Esecutivo e in coordinamento con i Responsabili di Practice. Circa la sua composizione, il Comitato Compensi, integralmente rinnovato, annovera 7 membri, in carica per un triennio: Paolo Bordi, Matteo Bragantini, Augusta Ciminelli, Alfredo D'Aniello, Paolo Gnignati, Kathleen Lemmens, Raffaele Tronci. A loro si aggiunge per un periodo iniziale Rosario Zaccà cui GOP ha chiesto di contribuire con la sua esperienza all’assolvimento dei nuovi e delicati compiti di cui è incaricato il rinnovato organo.
15
Made with FlippingBook Digital Proposal Creator