fornisce i requisiti per adottare un adeguato sistema di gestione della sicurezza delle informazioni finalizzato ad una corretta gestione dei dati sensibili dell’organizzazione aziendale.
Un Sistema di Gestione di Sicurezza delle Informazioni conforme allo standard ISO 27001 è lo strumento, ufficialmente riconosciuto e certificabile, attraverso il quale possiamo dimostrare di essere in grado di analizzare i rischi sul nostro patrimonio informativo, prevenirli, mettere in atto eventuali misure correttive. Lo standard non solo consente al nostro studio di partecipare a selezioni pubbliche e private nelle quali l’adozione del sistema di certificazione ISO27001 è requisito di ammissione o comunque oggetto di valutazione di merito, ma garantisce alla nostra clientela (soprattutto internazionale) che le informazioni che la riguardano sono gestite con i più alti criteri di sicurezza. Il fattore umano gioca un ruolo di primissimo piano nel preservare le informazioni o nell’essere corresponsabili della loro compromissione; inutile dire che, nel nostro caso, in considerazione della professione che svolgiamo, la sicurezza già fa parte del nostro “DNA” professionale e ISO27001 rappresenta un volano di miglioramento degli standard di condotta già impostici dalla deontologia professionale e nei comportamenti quotidiani.
20
Made with FlippingBook Digital Proposal Creator