Ricordo ancora oggi qual è stata la reazione di France- sca: tutta la sua rabbia per l’inconveniente è esplosa nel momento in cui ci siamo imbarcati sul l’aereo. La sua ira non è durata però a lungo. La coppia seduta vicino a lei, infatti, l ’ha intrattenuta in una lunga e piace- vole conversazione che ha dato il via ad una bella amici- zia, che è proseguita per tutta la vacanza. Al rientro, an- cora una volta, si è manifestato il problema dei posti di- stanti: e pure in quell’occasione, Francesca si è intratte- nuta con questa coppia. I L TRASFERIMENTO IN T ICINO Qualche anno più tardi, ci siamo trasferiti in Ticino. La vita è tornata a scorrere come di consueto, tra g l’im pe- gni quotidiani e la vita familiare. Tra il lavoro, le vacanze e la vita di tutti i giorni siamo giunti ad uno dei più bei momenti: nel 1998, dopo dieci anni di matrimonio, è nato nostro figlio Carmelo. Le giornate, con la nascita del nostro frugoletto, d’improvviso si sono trasformate in qualcosa di ancor più coinvolgente. Nel 2012, raggiunti i 52 anni di età, mi son lasciato con- vincere – non senza qualche resistenza – a partecipare ad un corso di danza latino-americana. Non ero molto interessato a dedicarmi a questo passatempo, tuttavia, assecondai Francesca in questo intento.
10
Made with FlippingBook flipbook maker