ebook_io_sono_Francesco dav

difficile gestire la situazione» e ha aggiunto che «se mi fosse successo qualcosa, i disagi per l’azienda per la quale lavoravo sarebbero stati gravi.» Nel mese di maggio del 2015, miomalgrado, ho dovuto abbandonare il lavoro. In quel momento, mi è anche toccato restituire la patente. Mi è sempre piaciuto gui- dare l’auto e, quella rinuncia improvvisa, se possibile, ha

complicato ulteriormente le cose. L’ APPROCCIO ALLA MALATTIA

Ricordo di non aver mai parlato molto della mia malat- tia. Solo una volta, a mia moglie, ho confidato di aver na- vigato sul web per documentarmi. Non mi sono spinto molto a fondo, però: ad un certo punto, ho smesso di leggere le informazioni. Il decorso della SLA, infine, mi è stato molto più chiaro dopo esser stato sottoposto alla tracheostomia. Ho però un pessimo ricordo, di quel periodo, associato ad una visita medica. A causa dei problemi respiratori, ho consultato un dottore che è stato capace di causare in me un vero trauma. Questo medico, infatti, mi ha detto – senza tanti ri- guardi – che dopo l’intervento della tracheostomia sa rei dovuto andare a «vivere in un istituto». Ho trovato quel suomodo di approcciarsi ad unmalato veramente sconvolgente. Un paziente, del resto, si affida alle cure ed alla sensibilità di unmedico. Sentendosi dire

18

Made with FlippingBook flipbook maker