ebook_io_sono_Francesco dav

rienze, infatti, si può offrire un punto di vista ad altri ma- lati, rassicurandoli su alcuni aspetti. Primo tra tutti, quello di non aver paura a chiedere o a far rispettare le proprie opinioni o scelte. In caso di dubbi, infatti, ci si può sempre rivolgere a consulenti che possono essere di grande aiuto, grazie alla loro esperienza maturata sul campo. Quest’ultima permette, infatti, di individuare sempre le migliori solu- zioni da adottare in ogni caso.  Dopo questa breve parentesi, torno a raccontare di quei due giorni trascorsi in ospedale. Devo ammettere che, pur essendo rimasto solo per un paio di giorni nella struttura, alla fine, non vedevo l’ora di poter far rientro a casa. Nella struttura ospedaliera, in- fatti, non mi sentivo seguito in modo adeguato. Nessuno aveva colpa della situazione che si era venuta a creare, tuttavia, come malato sentivo di avere delle esi- genze particolari. Delle accortezze che richiedono tempi e risorse che, all’interno di un ospedale, spesso non sono reperibili e che, dal punto di vista dei pazienti, spesso provocano una sorta di senso di abbandono. Ad esempio, prima di essere dimesso, i sanitari si sa- rebbero dovuti occupare di «aspirarmi». Dopo aver chie- sto assistenza al medico che è passato in camera per sa- lutarci, dallo stesso, abbiamo ricevuto rassicurazioni sul

35

Made with FlippingBook flipbook maker