Fresatura - Milling - Fräsen - Fraisage
LAVORAZIONE AD ALTA VELOCITÀ DI TAGLIO HIGH CUTTING SPEED MACHINING
VANTAGGI: - Diminuzione dei tempi macchina, aumento della produttività - Negli stampi : riduzione di aggiustaggio manuale e di lavorazioni EDM (elettroerosione) a filo o a tuffo - Finiture superficiali migliori paragonabili alla rettifica, profili 3D più costanti - Possibilità di lavorare materiali temprati con durezze fino a 70 HRC - Riduzione degli sforzi in lavorazione, lavorazione di sezioni sottili senza deformazioni - Smaltimento del calore sul truciolo, nessuna deformazione
FATTORI INDISPENSABILI PER LA LAVORAZIONE HSC: - I profili devono essere calcolati a CAD - I percorsi utensile devono prevedere un’entrata fluida dell’utensile in lavorazione, movimenti semicircolari con entrate in tangenza nelle riprese dei profili, sovrametallo costante su tutto il profilo da eseguire - La macchina deve essere predisposta per la lavorazione HSC : grande memoria di dati, velocità di lettura dei blocchi programma, velocità di rotazione mandrino, rigidità, dinamica e precisione degli assi - Usare mandrini di precisione, bilanciati e stabili; consigliati gli attacchi HSK o ISO40 - Utilizzare utensili studiati per questo utilizzo, con molti denti; consigliate le frese in metallo duro integrale
ADVANTAGES: - Reduction of machine times, increase in productivity. - In the dies: reduction of manual adjustments and long or deep EDM machining (electron discharge machining). - Improved surface finishes that are comparable to grinding, more constant 3D profiles
- Possibility of machining tempered materials with hardness up to 70 HRC. - Reduction of machining strain, machining of thin sections without deformations. - Dispersion of the heat onto the chip, no deformation.
INDISPENSABLE FACTORS FOR HSC MACHINING: - The profiles must be calculated with CAD - The tool paths must include a fluid inlet for the tool being used for machining, semicircular movements with inlets that are tangent to the profile intakes, and constant machining allowance on the entire profile to be executed. - The machine must be designed for HSC machining: a large amount of data storage, fast reading of program blocks, fast chuck rota- tion, rigidity, dynamic, and precision of the axes. - Use precise, balanced, and stable chucks; HSK or ISO40 attachments are recommended. - Use multi-toothed tools that were designed for this use; solid carbide milling cutters are recommended.
1135
Made with FlippingBook - Online Brochure Maker