Flip Book Itinerari

Percorreremo uno dei sentieri più belli e suggestivi della penisola sorrentina. Il nostro itinerario si svilupperà sull’altopiano di Monte Comune (880 metri - Il balcone sui golfi), da dove si potrà godere di un fantastico panorama che si apre sulla Penisola Sorrentina, sui golfi di Napoli e Salerno e sui pascoli della mucca agerolina, dal cui latte si produce il provolone del monaco DOP. Ci fermeremo sui meravigliosi prati del monte Comune, per connetterci ancora di più con la natura attraverso una lezione di pilates, godendo di uno splendido panorama. Un momento spettacolare, in cui i colori del paesaggio si riflettono nel mare creando uno scenario unico ed emozionante, impossibile da riprodurre in una foto o da descrivere con parole. Seguirà una visita alle cantine e alla baita dei Golfi, con una degustazione di prodotti tipici locali e a km zero, partendo dal provolone del monaco. MONTE COMUNE IL BORGO DI SANTA MARIA DEL CASTELLO L'escursione attraverserà i sentieri di Santa Maria del Castello, medievale linea di confine tra il ducato Amalfitano e quello di Sorrento/Napoli, tutto

immerso nella natura, con splendidi panorami con vista su Positano. L'esplosiva naturalità, le pareti rocciose sottostanti, i colori ineguagliabili del mare si uniscono agli odori della macchia mediterranea (mirto, rosmari- no, ginestre), del selvatico, agli incontri del sottobosco, alle fioriture di ciclami- ni, anemoni ed orchidee selvatiche. Caratterizzato da una particolare gradevolezza climatica, da esempi di buona conduzione agricola e da prodotti di straordinaria qualità, questo borgo è uno scrigno magico, che aspetta solo di essere aperto. Il Borgo di Arola è tra i più estesi del territorio vicano. Legato da secoli alla figura di San Antonino, che nel suo pellegrinare sul Faito si fermava spesso nel borgo Arola. Sentieri e storia Cristiana non sono mai stati così legati. Luogo ricco di produzioni e tradizioni. Di casa ad Arola il famoso Riavulillo ed il Provolone del Monaco. Da visitare l’eremo dei Camaldoli luogo ricco di storia e paesaggi di rara bellezza. IL BORGO DI AROLA

Made with FlippingBook interactive PDF creator