VICO EQUENSE E MARINA D’AEQUA: PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA
Il tour partirà dal gioiello che è il Santuario di Santa Maria delle Grazie, per proseguire lungo la strada che discende verso la Marina d' Aequa, fino alle rovine della villa romana del Pezzolo. Da lì si potrà ammirare la torre saracena di Caporivo, fino ad arrivare alla piazzetta con la chiesa di Sant’Antonio e scoprire la storia delle antiche calcare. SEIANO E MARINA D’AEQUA: UN BORGO DA SCOPRIRE AL TRAMONTO
Itinerario dedicato agli amanti dell'archeologia. Partendo dalla tomba etrusca, visibile in via Nicotera, ripercorreremo parte dell’antico tracciato della necropoli pre-romana, per giungere all’Antiquarium Silio Italico. Dopo la visita al Museo si proseguirà, dopo una breve sosta presso villetta Paradiso, attraverso l’antica scala che collegava il borgo di Vico con l’antica marina d’Aequa, alla spiaggia del Pezzolo. Questa località offrirà l’occasione per parlare della villa d’epoca romana del Pezzolo, simbolo della presenza di ville romane che costellavano la penisola sorrentina. Conosceremo poi l'origine del nome di via Murrano ed infine la storia della torre saracena di Caporivo e le calcare della marina d' Aequa, oggi spiaggia attrezzata e luogo della movida notturna.
Made with FlippingBook interactive PDF creator