Soltanto il comune di Vico Equense ha un territorio che va dal mare fino ad una quota così alta! Questo è l’unico itinerario per raggiungere la cima più alta del territorio dei Monti Lattari (1444slm), dalla quale si gode di un panorama unico a 360°. Si attraversa- no boschi e si cammina lungo creste esposte e pietraie dalle quali si vedono panorami meravigliosi, con affacci su Vico Equense, Capri e Positano. Il sentiero è di difficoltà medio alta e prevede allenamento e attrezzatura minima per procedere su fondi pietrosi, proibitivi per chi soffre di vertigini. MONTE S. MICHELE (MOLARE) E CONOCCHIA
L’antico Casale di Moiano uno dei più estesi di Vico Equense percorrendo la zona agricola di Antignano. Tra storia locale e leggende (S. Renato e il drago) tra tradizioni locali, antiche cappelle, produzioni casearie, di olio e noci, un salto indietro nella storia. Durante l’escursione faremo visita ad una azienda agricola per deliziarci con una degustazione di eccellenti prodotti a km0. IL BORGO DI MOIANO ANTIGNANO
Made with FlippingBook interactive PDF creator