Guida alla scelta della carta
In ufficio, a casa o a scuola, la carta per stampanti è uno dei prodotti di cui non puoi fare a meno. Scegliere la carta giusta tra i diversi tipi esistenti sul mercato, è un lavoro non sempre facile: a seconda del risultato finale che si vuole ottenere bisogna tener conto di alcuni elementi tra cui la grammatura, il punto di bianco e la finitura. Di seguito alcune informazioni che ti aiuteranno nella scelta della carta perfetta per te.
SRA3 45 x 32cm A3 29,7 x 42cm
A4 21 x 29,7cm A5 14,8 x 21cm 13 x 18 cm
FORMATO
10 x 15 cm
75-80 uso quotidiano, a casa e in ufficio
90-160 report, presentazioni e newsletter
gr
GRAMMATURA 00 G/M 2
200-250 cartoline, brochure e copertine di qualità
GRAMMATURA
oltre 250 biglietti da visita, copertine di libri e riviste
È il valore che indica la brillantezza e la purezza del bianco: più è elevato il punto di bianco, più la carta sarà luminosa e brillante e farà risaltare i colori in fase di stampa. La grammatura e i processi chimici di realizzazione della carta incidono anch’essi sul grado di luminosità e bianchezza: all’interno della nostra gamma troverai carte per ogni tua esigenza, con punti di bianco compresi tra 135 e 171.
PUNTO DI BIANCO 00
PUNTO DI BIANCO
Materiali provenienti da fonti forestali gestite in maniera responsabile secondo standard ambientali, sociali ed economici. certificazione forestale finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento del patrimonio boschivo e forestale mondiale. Programmi di
Ridotto impatto ambientale dei prodotti o dei servizi offerti.
Certificazione tedesca per i prodotti e servizi che hanno aspetti ecosostenibili.
CERTIFICAZIONI
Tecnologia pigmenti. Permette di ottenere colori più brillanti e tempi di asciugatura ridotti che eviteranno sbavature. “blocca”
Identifica tutti i prodotti composti da materiale riciclato.
CARATTERISTICHE
Made with FlippingBook Online newsletter