16
T-made LAB
T-made LAB
Azienda
Company
17
T-made LAB
T-made LAB
it — Se il lavoro compiuto con il progetto Senses ha portato Italesse alla realizzazione dei calici sensoriali, di calici capaci cioè di valorizzare le caratteristiche organolettiche uniche di ogni vino. Seguendo questa strada innovativa, Italesse ha successivamente introdotto il T-made LAB. Un progetto che si propone di andare oltre e realizzare, accanto a Consorzi o anche singoli produttori, calici appositamente progettati, con un approccio sartoriale, sui terroir e sulle sensazioni organolettiche di speci ! ci vini, divenendo così strumenti tecnici unici e dalle performance straordinarie, perfetti per la degustazione professionale ma allo stesso tempo straordinari nell’utilizzo quotidiano. Tra questi il T-made 70, calice uf ! ciale del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, e il T-made 75, il calice da Barolo secondo Italesse.
en — The work undertaken with the Sense project led Italesse to create sensorial stem glasses capable of enhancing the unique organoleptic characteristics of each wine. Following this innovative path, Italesse subsequently introduced the T-made LAB, a project that aims to go further and create, alongside Consortia or even individual producers, stem glasses speci ! cally designed, with a tailored approach, on the terroir and organoleptic sensations of speci ! c wines, thus becoming unique technical tools with extraordinary performance, perfect for professional tasting but at the same time extraordinary in everyday use. These include the T-made 70, the of ! cial stem glass of the Consortium of Brunello di Montalcino wine, and the T-made 75, the Barolo stem glass according to Italesse.
Made with FlippingBook flipbook maker