GrooveBack Magazine 002

definitivamente ogni dubbio sull’ipotetica “distorsione di direzionalità” (Distorsione DD), che lo stesso Villani ritiene responsabile nel provocare la famosa “fatica di ascolto”. Se, infatti, il segnale che parte dall’amplificatore giunge in qualche maniera modificato (anche se di pochissimo) ai morsetti del diffusore, quest’ultimo non può far altro che riprodurre esattamente ciò che gli arriva. Così, grazie al Brevetto Bidirezionale Simmetrico, i cavi di potenza Reference ZE non presentano nessuna freccia che indica il dovuto posizionamento tra amplificazione e diffusori, in quanto invertendo la direzione dei cavi non cambierebbe assolutamente nulla. Dopo aver provato i suoi cavi dotati di tale brevetto, a detta di Ernesto Villani, i miglioramenti ottenuti consisterebbero principalmente nella profondità della scena sonora, nel micro e macro-contrasto, nel dettaglio sempre pulito e mai distorto.

Particolare degli spinotti.

Inoltre, nella coppia di cavi di potenza in questione è stata implementata anche una schermatura di tipo elettrostatico, cioè senza passaggio di corrente (l’acronimo ZE significa Zero EMI, dove per EMI sta per Electro Magnetic Interference, con il potenziale elettrico della schermatura che viene mantenuto a zero Volt grazie a una rete di resistenze di valore alto). In questo modo i conduttori interni non possono emettere spurie elettromagnetiche che potrebbero andare a disturbare i cavi di segnale, oltre alle sorgenti, ai preamplificatori e ai finali di potenza che, per forza di cose, si trovano nelle vicinanze. Un altro dettaglio assai importante, ma tenuto conto dell’importanza e del costo dei Reference ZE era auspicabile che fosse previsto, Ernesto Villani permette una prova gratuita e senza impegno, con lo stesso artigiano che viene direttamente a domicilio, senza nessun obbligo di acquisto. La prova è completamente gratuita per le regioni di Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d’Aosta, mentre per le altre regioni la Quality Audio chiede solo il rimborso delle spese vive, scontabile completamente in caso di acquisto. Inoltre, ogni coppia di cavi viene prodotta solo su ordinazione, questo per evitare costi inutili e sprechi, con un tempo di attesa di sessanta giorni. Per finire, l’artigiano vercellese specifica che ogni suo cavo rispetta diversi punti, tra i quali: la costruzione artigianale eseguita direttamente da Ernesto Villani, durante la lavorazione non vi è nessun contatto con il rame, per evitare impurità e unto della pelle nelle crimpature e saldature, il collaudo finale su impianto audio per ogni coppia di cavi con rodaggio di almeno due ore, ogni coppia di cavi viene contrassegnata con un numero di matricola e una garanzia firmata dal progettista e i componenti utilizzati sono per oltre il novanta per cento prodotti e distribuiti in Italia.

102 | GRooVEback002

Made with FlippingBook flipbook maker