Lindemann Musicbook Source II
di Max Ishiwata
Questa nuova versione del MUSICBOOK è ancora un’unità compatta, con un pulsante di accensione/standby posto in un’estremità della piastra superiore e un controllo del volume montato sul bordo; nel frontale si trova il pannello di visualizzazione luminoso in cui può essere inserita un’unità CD con caricamento da slot (un’opzione da richiedere al momento dell’ordine).
L’elegante livrea del pannello frontale del Lindemann Musicbook Source II.
Descrizione e caratteristiche The Musicbook Source II non è solo un lettore di rete/DAC, ma anche un preamplificatore, è completo di ingressi phono line e MM. L’interno del suo case è splendidamente rifinito, il che conferisce al Source II una sensazione di solidità, nonostante il suo peso sia di soli 2,6 kg. Questa nuova serie è stata sostanzialmente rivista all’interno rispetto al modello precedente, infatti lo stesso Lindemann afferma che «il Source II è stato accuratamente aggiornato per fornire ancora più informazioni musicali… ». L’evoluzione al Source II è stata focalizzata principalmente sulla sezione analogica, inclusi i tre line-in, – uno dei quali è configurabile per MM phono, inoltre ci sono le uscite su sia RCA sia su XLR bilanciati, che possono essere settate con uscite fisse o variabili, quest’ultima viene gestita nel dominio analogico utilizzando una regolazione a 80 passi per mantenere il percorso del segnale il più puro possibile. Anche l’amplificatore per
106 | GRooVEback002
Made with FlippingBook flipbook maker