Avyra 622, una nuova stella del firmamento Morel
di Alfredo Di Pietro
Questo bookshelf della nota azienda israeliana colpisce non solo per le sue eleganti linee, ma anche per il suono nitido, pulito e veloce che riesce a esprimere, oltre a un basso la cui estensione è assai notevole. Un prodotto che è, anche grazie al suo prezzo contenuto, da considerare un Best Buy.
La mia prima presa di contatto con il diffusore Morel Avyra 622 è stata favorita dall’amico Carlo Colombo, che un giorno mi ha invitato a casa sua per un ascolto. «Vieni da me che ti faccio sentire qualcosa d’interessante», mi aveva detto al telefono. Conoscendo Carlo da un po’ di tempo, già dal tono di voce avevo capito che si trattava di un qualcosa che valeva la pena sentire. Appena entrato nella sua sala mi sono trovato di fronte questo bel sistema a due vie collocato su un supporto, non il solito parallelepipedo squadrato ma un oggetto dotato di un mobile dall’eleganza curvilinea, impreziosito da due inserti laterali neri a forma di “L” rovesciata che ispessivano i pannelli laterali per parte della loro superficie. Non ricordo quale brano abbiamo ascoltato per primo, ma sono rimasto immediatamente catturato da un suono nitido, pulito e veloce, oltre che da un basso la cui estensione mi è sembrata subito notevole.
L’elegante livrea laterale del diffusore bookshelf della ditta israeliana.
Un altro particolare che mi ha colpito è stato il palcoscenico sonoro, ampio e profondo, ben oltre le dimensioni fisiche del mobile, una sensazione che in seguito è stata confortata dalle rilevazioni strumentali. Non ho esitato granché a chiedere a Carlo se ci fosse stata la possibilità di averlo per una prova. Ecco che, subito dopo il Milano Hi-Fidelity, ho trovato pronta per me una coppia di Avyra 622 da tenere per un mesetto. Unica differenza gli inserti laterali, che erano in legno rovere naturale invece che neri. Per questo ringrazio lui e il signor Giancarlo Gemmati, titolare di Morel Italia, distributrice del marchio israeliano nel nostro Paese. Morel. Una storia tra musica e tecnologia Quando ho letto il nome di questo diffusore da stand ho pensato subito all’antivirus che girava sul mio PC diversi anni fa, l’Avira appunto. Qualche ricerca in rete mi ha
110 | GRooVEback002
Made with FlippingBook flipbook maker