GrooveBack Magazine 002

Strambo, nella lingua italiana vuol anche dire: insolito, strano, singolare; estroso, imprevedibile, stravagante. Definizioni interessanti per questo piccolo oggetto che ha come scopo la riproduzione della musica liquida. Dunque, vediamo se il suo nome rispetta le definizioni date dal vocabolario Treccani. Lo Str@mbo, uno streamer italiano di Max Ishiwata

Nell’articolo “Il PC: un’altra sorgente audio” ho parlato della possibilità di avvicinarsi a una riproduzione audiofila attraverso un PC di qualità, dedicato solo a questo scopo e tutto sommato con dei costi contenuti e ho consigliato che tipologia di PC comprare e quali tecniche adottare per una sua ottimizzazione all’ascolto della sola musica liquida; è ormai noto che le tante funzioni che un PC ha normalmente

Le dimensioni davvero contenute de Lo Str@mbo.

attive influiscono negativamente sul suono. Ora, è mia intenzione concentrarmi sul nostro Str@mbo, comparso nel mercato italiano dell’audio già nel 2021. Sul mercato ci sono già esempi di questo tipo, ma questo modello vanta però delle caratteristiche che mi portano a volerlo analizzare meglio, vediamo dunque quali sono. Lo Str@mbo è uno streamer realizzato mediante una architettura a tre livelli: Player; Server e Controller; i tre livelli sono completamente virtuali e possono essere distribuiti indifferentemente sulla stessa macchina o su macchine diverse connesse in rete tra loro. Quello che ho avuto in prova è la versione UNO già rinnovata (nel maggio 2023 è uscito anche lo Str@mbo DUE) con un sistema operativo e un’interfaccia di gestione completamente aggiornata, il cui pregio principale consiste nell’essere assolutamente indipendente, un Plug & Play a tutti gli effetti. Questo apparecchio riconosce immediatamente il DAC e imposta i parametri a prescindere che si decida di usare UPNP mediante Mconnect, BubbleUPnP, Lumin, ROON, SPOTIFY Connect, AirPlay o LMS (Logitech Media Server) mediante Squeezelite-R2, con quest’ultimo che è un componente progettato proprio dallo stesso Marco Curti, il “papà” anche dello Str@mbo. Pertanto è possibile utilizzarlo con una innumerevole scelta di applicazioni che permettono di accedere allo streamer in maniera facile, dunque senza doversi preoccupare di non trovare quella più adatta da installare nei dispositivi mobili per la sua gestione; in più con Str@mbo non ci si deve preoccupare nemmeno della configurazione e del settaggio perché è già tutto preimpostato, anche

122 | GRooVEback002

Made with FlippingBook flipbook maker