GrooveBack Magazine 002

Rivolta contro la musica contemporanea

di Andrea Bedetti

Il compositore e filosofo David Fontanesi ha scritto tre saggi critici nei quali ha attaccato ferocemente e senza mezzi termini quei musicisti che, in nome dello sperimentalismo e di una sterile “matematica sonora”, hanno rinnegato l’ordine naturale incarnato dalle leggi del linguaggio tonale. Ne abbiamo parlato con lui in questa lunga e articolata intervista, nella quale il musicista lombardo dimostra di non avere peli sulla lingua.

A.B.: Maestro Fontanesi, tra il 2018 e il 2022, per l’editore Zecchini lei ha pubblicato tre saggi, intitolati rispettivamente Preludi ad una metafisica della musica contemporanea, Studi e intermezzi sulla musica del ‘900 e Note sigillate, dedicati al concetto della musica tra passato e presente, tra quella, come lei afferma, saldamente fedele a un’idea di Bellezza ed espressa attraverso la ricchezza e la poliedricità del linguaggio tonale, e quella frutto invece della dissoluzione e dell’atomizzazione del linguaggio che ha accompagnato la storia musicale dal tardo Rinascimento fino agli albori del Novecento, ossia dal risultato operato dapprima dalle cosiddette avanguardie, poi dalla Seconda scuola di Vienna e infine dalla Scuola di Darmstadt, un risultato, a suo dire, incarnazione della bruttezza, della volgarità, della morte della Musica con la m maiuscola. Al di là di determinati aspetti e tesi che sono presenti in questi tre saggi e che andremo ad affrontare nel corso di questa intervista, com’è nata in lei la necessità, il bisogno intellettuale/artistico di scrivere questo trittico saggistico che, oltre a presentare affermazioni decisamente “forti”, denota un coraggio non indifferente, se si tiene conto che lei va decisamente à rebours rispetto agli attuali diktat incarnati dai depositari e dai “sacerdoti” che si riconoscono e che operano in nome di questa musica contemporanea?

Il compositore, filosofo e saggista David Fontanesi, protagonista di questa intervista.

56 | GRooVEback002

Made with FlippingBook flipbook maker