GrooveBack Magazine 002

L’ultima creazione discografica del cantante britannico è stata analizzata da Davide Miele, il quale ha messo i puntini sulle i per ciò che riguarda i mugugni sollevati sulle scelte fatte sui mix e, con il cuore in mano, ha confessato che non tutti i brani sono di ottimo livello. I/O di Peter Gabriel: tecnicamente favoloso e artisticamente buono

di Davide Miele

La cover della versione in vinile dell’ultimo disco di Peter Gabriel.

Prima di addentrarmi nella disamina dell’ultima opera di Peter Gabriel, ritengo necessaria e utile una premessa. Purtroppo, internet, tra gli innumerevoli fantastici pregi, possiede un grande difetto: ha fornito un enorme megafono a schiere di parolai senz’arte né parte. Forse, lo sono anch’io, però, sono sufficientemente onesto da ammettere di esserlo e mi limito a parlare solo di ciò che conosco, più o meno approfonditamente. Quindi non discuto mai del valore musicale di un disco in senso squisitamente tecnico, perché non possiedo la conoscenza per poterlo fare. Quello

82 | GRooVEback002

Made with FlippingBook flipbook maker