GrooveBack Magazine 002

Sommario

7

Editoriale 10 Il nostro CD da scaricare: dieci brani dal catalogo Velut Luna 2024 18 Anton Bruckner, il grande incompreso 34 Oltre le barriere: la vita e la musica di Samuel Coleridge-Taylor 40 A un artista… 42 Quella volta in cui la “Regina” si recò negli studi della BBC 46 Antonio Domenico Nola: un protagonista del Seicento napoletano 52 Wheels of Fire, il capolavoro del blues bianco britannico 56 Rivolta contro la musica contemporanea 64 Francesco Libetta, un principe aristocratico della tastiera a Milano 70 Lee Morgan: un fenomeno, per certi versi, ancora da scoprire 78 Ernani, un’opera ingiustamente travisata 82 I/O di Peter Gabriel 86 Nino Rota lontano dalla celluloide 92 Coltivare la malinconia: la musica inglese tra il XVI e XVII secolo 96 Il raffinato intellettualismo di Vijay Iyer 100 Reference ZE, nell’olimpo dei cavi di potenza 106 Lindemann Musicbook Source II 110 Avyra 622, una nuova stella del firmamento Morel 116 Mini Caravaggio, un artista di amplificatore 122 Lo Str@mbo, uno streamer italiano 126 Bruckner secondo Zignani

Tutti i diritti di riproduzione dei testi pubblicati sono riservati. La riproduzione anche parziale di testi, documenti e fotografie è vietata. – – – Stampato da Centro Stampa Cattapan - Castelfranco Veneto (TV) – I

Questo magazine è stampato su Favini Shiro Echo , una carta riciclabile, biodegradabile e certificata FSC™. Le emissioni di CO generate sono completamente compensate.

Made with FlippingBook flipbook maker