USO E MANUTENZIONE | Use and care advice
Particolarmente versatili per la capacità del materiale di assicurare una temperatura uniforme e senza sbalzi in cottura, le padelle in ferro necessitano di una manutenzione specifica per conservarne inalterate le proprietà. Prima di tutto è necessario un pretrattamento per proteggerlo dall’ossidazione. PRIMO UTILIZZO: BRUNITURA -La padella va accuratamente lavata per qualche minuto con acqua calda e detersivo, in modo da rimuovere qualunque traccia dello strato protettivo con cui è venduta. Quindi va ben risciacquata e subito asciugata con uno strofinaccio e poi messa in forno a 70° finché non sarà completamente asciutta (in alternativa è possibile scaldarla su fiamma viva) e avrà assunto una colorazione grigia, tendente al blu. -La padella di ferro teme gli sbalzi di temperatura, quindi abbiate l’accortezza di non inserirla nel forno già caldo e di farlo raffreddare all’interno del forno stesso. -Con la padella ancora calda, passare con uno strofinaccio unto di olio di semi od altro olio da cucina. -Passare poi la padella con un panno pulito, fino a quando non saranno rimosse tutte le tracce di olio e impurità. -Rimettere la padella in forno a 70° (o su fiamma) per qualche minuto. Al termine di questi passaggi non sarà più necessario lavare con acqua e detersivo la padella, ma sarà sufficiente pulirla ogni volta con carta assorbente o con uno straccetto unto. Qualora si rilevino tracce di sporco persistente procedere con le seguenti istruzioni. Con l’utilizzo l’articolo tende ad assumere una colorazione scura tendente al nero. Tale trasformazione superficiale è normale e conferisce al prodotto una proprietà antiaderente naturale. Tale patina contribuisce a proteggere la superfice dalla corrosione. LAVAGGIO QUOTIDIANO: -Lavare a mano con sola acqua calda, senza mai lasciarla in ammollo, eliminando i residui di cottura. In caso di residui incrostati utilizzare una spugna abrasiva. Asciugare immediatamente con un panno o carta assorbente. -Ungere la padella con un panno unto di olio, e scaldare in forno a 70° (o su fiamma) per qualche minuto in modo da far asciugare lo strato d’olio. Lasciar raffreddare naturalmente. -Conservare al riparo dall’umidità. TRATTAMENTO DISINFETTANTE: Saltuariamente trattare con il sale secondo le modalità seguenti. Tale trattamento serve per eliminare i residui delle cotture precedenti e gli odori, rendendo perfettamente secca la padella, con una leggera funzione abrasiva. -Scaldare la padella con dell’olio, cospargerlo con sale grosso facendolo passare per 1 minuto e mezzo a fuoco vivo -Strofinare la padella con della carta assorbente fino a eliminare i residui di cottura -Scaldare di nuovo, ripetendo la procedura con del sale fino e strofinare nuovamente finché non risulterà pulito -Scaldare ancora una volta la padella e ungerla con olio di semi od altro olio da cucina -Riporre e conservare al riparo dell’umidità N.B: -Il nemico principale della padella in ferro è la ruggine. Per evitare l’ossidazione, mai lasciarla in ammollo nell’acqua. -Il sale è una delle principali cause della corrosione, assicurarsi di rimuoverne qualunque traccia durante l’omonimo trattamento, o durante l’uso quotidiano. -Non surriscaldare mai su piastra ad induzione, per non danneggiare padella e piastra. -Surriscaldare, o raffreddare, l’articolo troppo velocemente può danneggiarlo. -Alimenti acidi (alcolici, limoni, pomodori...) potrebbero danneggiare lo strato di brunitura, facendo comparire chiazze biancastre. Se avviene sarà sufficiente ripetere la procedura del primo utilizzo. -La padella in ferro va mantenuta sempre un po’ unta, in modo che non arrugginisca. NON METTERE MAI IN LAVASTOVIGLIE!
Particularly versatile due to their material’s capacity to guarantee uniform temperature without sudden temperature change, iron pans require specific maintenance to preserve their features. Firstly, they require pre-treatment to protect them against oxidation. USING FOR THE FIRST TIME: BURNISHING -Clean the pan thoroughly with hot water and detergent for a few minutes, so as to remove any residual protection layer it is sold with. Next, rinse thoroughly and dry immediately using a cloth, then place it in an oven at 70° until it dries completely (you may also heat it on an open flame) and turns bluish- grey. -The iron pan is sensitive to sudden temperature changes, so do not place it on a previously heated oven. Leave it to cool inside the oven. -Using a cloth, rub the pan while still hot using seed oil or any other cooking oil. -Next, wipe the pan using a clean cloth until it is entirely free of any oil and dirt residues. -Place the pan in the oven at 70° (or flame) again for a few minutes. Once through with these steps, do not wash the pan with water and detergent again. All you have to do is clean using kitchen paper towel or an oily cloth. In case of stubborn dirt residue, do as follows: With the daily use the pan will naturally turn to black. This change of the surface will give the pan a kind of natural non-stick property. Moreover it would help to protect the surface -Without leaving it to soak, hand-wash using hot water only to eliminate cooking residues. Use an abrasive sponge in case of burnt-on stains. Dry immediately using a cloth or kitchen paper towel. -Oil the pan using an oily cloth, then heat in an oven at 70° (or open flame) for a few minutes to dry off the oil layer. Leave it to cool naturally. -Keep away from moisture. DISINFECTION: from corrosion. DAILY WASHING: Occasionally treat with salt as follows: This treatment helps eliminating previous cooking residues and odours, thus leaving the pan completely dry, with a slight abrasive function. -Heat the pan using oil, sprinkle some coarse salt on it and leave it on an open flame for one and half minutes. -Rub the pan using kitchen paper towel to eliminate cooking residues. -Heat once again, repeating the procedure with fine salt and rub once again until it is completely clean -Using a cloth, rub the pan once again using seed oil or any other cooking oil. -Put it away and keep away from moisture N.B: -The iron pan is particularly sensitive to rust. Do not leave the pan soaked with water to avoid oxidation. -Salt is one of the main causes of rust, hence ensure no traces of salt are left during the treatment using it or during daily use of the pan. -Do not overheat on an induction plate to avoid damaging both the pan and induction plate. -Too rapid heating and too rapid cooling may damage the pan. -Acidic foodstuffs (alcohols, lemon, tomatoes…) they could damage the burnishing layer, thus causing whitish stains. Just repeat the “using for the first time” procedure if this happens. -The iron pan must always be kept oiled to prevent rust. DO NOT WASH IN DISHWASHER!
226
Made with FlippingBook flipbook maker