ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026
lavoro e quali competenze ritiene siano necessarie per affrontare le sfide del futuro nel settore del trasporto e della logistica? “Il problema per la nostra regione consiste nel fatto che i giovani sono sempre di meno e che le eccellenze tendono a non restare in Umbria. Per essere attrattivi Susa usa due strumenti: il livello di remunerazione e la qualità della vita. Oggi infatti la generazione sotto i trenta anni guarda con particolare attenzione alla qualità della vita: orario flessibile, un clima aziendale “rilassato” ed in generale una concezione del lavoro non totalizzante. Sono due le competenze che attualmente l’azienda ricerca: conoscenza informatica di buon livello e parlare correttamente almeno Inglese”.
ha delle grandi responsabilità (nel suo piccolo): ogni giorno i nostri camion percorrono circa 250.000 km, siamo quindi una fonte di emissione di CO2 importante. Stiamo monitorando una soluzione che abbatte al 90% la produzione del CO2 e le emissioni di polveri sottili ed inoltre è un carburante non di natura fossile e rinnovabile: questo carburante è HVO. Speriamo che il potere politico agevoli e non intralci la diffusione di questo nuovo carburante”. L’occupazione giovanile è una sfida importante per la nostra regione. Quali azioni concrete sta portando avanti Susa per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del
113
Made with FlippingBook Ebook Creator