ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026
implementa processi e percorsi ideati per il benessere dell’ambiente, per gli aspetti economici e socio-culturali, con un approccio incentrato sulla pianificazione e gestione delle risorse territoriali. Sostenibilità include anche la transizione digitale e il pacchetto digital skill per stare al passo con il presente e investire nel futuro sostenendo l’Umbria verso il raggiungimento di una solida e consapevole maturità digitale. Ad ogni modo, innovare non significa rinunciare al carattere identitario; l’umanesimo preserva l’ingegno degli umbri e contribuisce ad insegnare ai nuovi talenti a pensare, ideare e
creare . L’armonia tra il saper fare umbro e la riscoperta della bellezza nell’attitudine che si ama, si tramanda e si rinnova.Da qui parte il nostro impegno nel far conoscere l’opinione di chi è nato nel territorio umbro e ora abita in altri contesti e di chi tutt’ora lo vive; comunicare il valore sostenibile e inclusivo dando vita a un dialogo che rafforzi la community tra imprenditori, istituzioni, associazioni di categoria, giovani talenti e stakeholders; crescere per fare rete così da incentivare il potenziale del nostro ‘ Cuore verde d’Italia ’.
13
Made with FlippingBook Ebook Creator