MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89
attraverso video, testimonianze ed eventi, è possibile mostrare la varietà di ruoli e competenze richieste, nonché le prospettive future di questo settore. Far conoscere storie di successo e coinvolgere giovani agricoltori come ambasciatori del settore potrebbe aumentare l’attrattiva del comparto agroalimentare e incentivare una nuova generazione a investire le proprie energie nel futuro del territorio umbro. È necessario un cambio di passo e che tutti, istituzioni in primis, ci si convinca che questa realtà può diventare una delle leve distintive per il futuro del nostro Paese. Sono fondamentali iniziative che supportino economicamente
le imprese agricole e agroalimentari, specie quelle gestite da giovani, rendendo più accessibile l’apertura di attività in aree rurali e periferiche e alleggerendo, almeno per i primi anni, tutti i costi di funzionamento. Per alimentare la “restanza” e contrastare l’emigrazione giovanile verso l’estero, servono azioni concrete, servono politiche di sostegno reali, serve realizzare tante bellissime storie di giovani che hanno deciso di restare e hanno realizzato imprese interessanti e remunerative sul proprio territorio”.
130
Made with FlippingBook Ebook Creator