ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026
Dirigo quattordici musei nazionali dell’Umbria che appartengono a un sistema diffuso su tutta la regione: parchi archeologici, ville, castelli e musei in cui lo studio del territorio si unisce ai beni conservati in un’ottica internazionale. L’obiettivo è collegare il patrimonio artistico dell’Umbria a iniziative di carattere globale. Non esagero citando il caso del Museo Etrusco di Orvieto che vanta una collezione prestigiosa e paragonabile alle bellezze esposte nel Metropolitan Museum of Art di New York. Allo stesso tempo, esempi come
questi necessitano di essere raccontati altrimenti rischiano di rimanere rilegati nei confini locali. Le parole chiavi per incentivare lo sviluppo artistico della regione sono ricerca e valorizzazione, queste due azioni se legate, possono esaltare la ricchezza del patrimonio artistico di cui siamo in possesso e competere nei più stimati contesti culturali internazionali.
151
Made with FlippingBook Ebook Creator