ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026
Questo dimostra che, con le giuste strategie, è possibile attrarre e coinvolgere nuove generazioni. Per affrontare questa sfida, riteniamo fondamentale comprendere cosa i giovani vogliono realmente fare oggi. Solo così possiamo proporre percorsi professionali che non siano solo tecnici, ma anche stimolanti dal punto di vista personale. In Farchioni, abbiamo strutturato un’organizzazione chiara e ben definita che accompagna i giovani attraverso un percorso di formazione continua, fatto di apprendimento pratico e crescita professionale. Un altro aspetto cruciale è il welfare aziendale. Offriamo iniziative che spaziano dall’assistenza sanitaria a permessi per visite mediche, fino a benefit specifici
come i buoni per acquisto libri e i bonus famiglia. Tutto questo crea un ambiente lavorativo inclusivo e attento al benessere delle persone. Infine, crediamo fermamente che i giovani vadano riconosciuti e valorizzati anche con una retribuzione adeguata, che premi il loro impegno e ne incentivi la motivazione. In sintesi, la nostra strategia si basa su ascolto, formazione, welfare e giusta remunerazione: pilastri che ci permettono di attrarre e valorizzare i talenti del futuro, consolidando al contempo il legame tra tradizione e innovazione”.
155
Made with FlippingBook Ebook Creator