MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89

MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89

questi fattori di contesto. Ne consegue che le stesse imprese diventano soggetti interessati alla conservazione e alla valorizzazione di questi fattori intangibili esterni, in una logica di responsabilità verso di essi. Insomma, imprese non che “sfruttano” tali risorse ma che contribuiscono alla loro preservazione per rafforzare la loro stessa competitività. E così, nella nostra regione, proliferano legami simbiotici tra borghi e imprese manifatturiere, strategie diversificate di imprese che, partendo dall’agroalimentare, “creano” modelli di attrattività

turistica (con strutture ricettive, musei aziendali e ristorazione con chef di qualità), imprese che, con proprie fondazioni, si responsabilizzano verso parti del contesto territoriale o investono in cultura ed eventi, e così via.

160

Made with FlippingBook Ebook Creator