ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026
in Umbria’ , quindi, come concetto universale. Come orgoglio territoriale che contraddistingue i prodotti ma anche e soprattutto le ‘genti’ che li producono e che costituiscono il vero fattore peculiare di competitività. Consideriamo, il produrre in Umbria, come un ‘plus’ distintivo, glocal e sostenibile. Noi lo vogliamo raccontare così e in questi mesi che ci porteranno al GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89 di novembre raccoglieremo tante testimonianze che renderanno il nostro anniversario un grande momento di riflessione e di analisi delle prospettive future della regione, affinché anche i giovani talenti possano averne migliore consapevolezza e scelgano di viverci e lavorarci.
questa regione, uno scrigno prezioso. La grande abilità e tradizione del saper fare si è mescolata negli anni con il sapere della formazione scolastica e universitaria. E tutto questo ha plasmato la nostra economia costituita da artigiani, commercianti, piccoli e medi imprenditori, ma anche da grandi ‘capitani d’impresa’ che si sono posizionati con successo in tutto il mondo con i propri prodotti. E’ stato, quello di ESG89, un percorso costante di ‘accompagnamento’ di questa evoluzione attraverso i nostri forum, le tante iniziative editoriali e la costruzione di un reticolato di relazioni umane e professionali unico. Abbiamo sempre considerato l’Umbria al centro dei nostri progetti che si sono nel tempo posizionati nel mercato nazionale. ‘Made
17
Made with FlippingBook Ebook Creator