MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89

MADE in UMBRIA - GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89

dalla fine di ogni corso. Si deve quindi costruire un brand attrattivo che possa essere comunicato a livello nazionale per fare in modo che più giovani possibili scelgano l’Umbria come luogo dove lavorare e dunque vivere. Perché l’abbinamento con la qualità della vita che la nostra regione può offrire può essere un binomio vincente per tutti. L’ innovazione la si può fare solamente con i giovani e quindi rendere attrattivo il nostro comparto è il primo passo. Dobbiamo fare in modo che entrino il prima possibile nel mondo del lavoro evitando che si perdano in anni e anni di studi. Iniziare a lavorare a 30 anni fa perdere una gran parte della spinta e dell’entusiasmo iniziale. Entusiasmo giovanile che deve invece essere motore

della metalmeccanica. La mia opinione è che dobbiamo avere l’ambizione di comunicare questo nostra importantissima industria metalmeccanica umbra con più forza. Prima di tutto dobbiamo farlo nella nostra regione, per fare in modo che i giovani capiscano quante possibilità lavorative possono avere in questo mondo. Dobbiamo raccontare che nelle nostre aziende non si lavora più come un tempo. Ora si ha a che fare con macchine con alto grado di automazione, intelligenza artificiale, robotica, ecc. che richiedono tecnici specializzati di ottimo livello. Ci sono grandi possibilità lavorative in questo settore, basti pensare che l’ITS Umbria (uno dei migliori d’Italia), impiega il 100% dei ragazzi che frequentano i corsi di meccatronica entro un anno

182

Made with FlippingBook Ebook Creator