ECONOMIC YEARBOOK ESG89 - 2025 | 2026
da noi, non dobbiamo più vendere i nostri impianti ma vendiamo l’Arco Etrusco, la Basilica di San Francesco o le Mura Etrusche di Bettona, ed è evidentemente molto più facile (come il grande Totò ci ha insegnato). I nostri commerciali sono più impegnati a studiare le guide turistiche dell’Umbria nelle varie lingue, piuttosto che i noiosi manuali tecnici. Competenze chiave nel nostro settore nel futuro? Robotica e intelligenza artificiale saranno il futuro negli ambiti meccatronici. Penso che siano anche già il presente. Il sistema formativo si deve adeguare velocemente a questi nuovi strumenti; licei, istituti tecnici, ITS ed Università hanno un compito molto sfidante e impegnativo negli anni a venire.
dell’innovazione aziendale. Quando da noi si parla di tradizione , si intende il modo di fare business che significa personalizzazione estrema, il su misura per il cliente, l’abito sartoriale. Quello che nel mondo contraddistingue le aziende italiane in genere. L’ascolto del cliente e la ricerca della migliore soluzione. Questo si sposa con l’innovazione perché la continua novità che necessariamente va gestita in ogni nuovo progetto, porta a una continua innovazione di prodotto. Il territorio, oltre che permetterci di vivere in un posto meraviglioso, ci da un aiuto difficile da spiegare, nella vendita. Ho spiegato altre volte che il legame indissolubile che ci lega ai nostri luoghi è la nostra migliore tecnica di vendita. Quando il cliente viene
183
Made with FlippingBook Ebook Creator